Quale destino si prospetta per la farmacia comunale? A chiederlo all’amministrazione Re è la consigliera comunale Valentina Ceccarelli (Gruppo misto). Ceccarelli, premettendo che la farmacia comunale, se ben gestita, può essere una risorsa importante per il nostro paese in grado di fornire servizi sanitari e sociali di indubbio valore sul territorio, ha presentato un’interrogazione per fare chiarezza sul punto. Del resto gli attuali inquilini del municipio dai banchi dell’opposizione
avevano contestato alla precedente amministrazione Cipriani l’avvio dell’iter per assegnare in regime di concessione la farmacia. Ma, una volta alla guida del municipio, sono diventati possibilisti. Da qui l’interrogazione per sapere se tuttora i nuovi amministratori siano orientati a continuare sul solco di quanto deciso dalla precedente amministrazione e per di più confermato dagli stessi sul finire del 2021. Un chiarimento, secondo Ceccarelli, necessario dal momento che non risulta in essere un bando per la concessione e comunque sono passati diversi mesi dall’insediamento della nuova amministrazione. Ma anche per sapere se siano eventualmente intervenute o meno delle problematiche, nonché lo stato della procedura e i tempi previsti per dare in concessione la farmacia.