Latest News
Latest News

Il Comune non è dotato di una struttura comunale di protezione civile che coadiuvi il sindaco sia in fase di normalità attraverso le attività di prevenzione, pianificazione, sensibilizzazione e informativa che in fase di emergenza e di post-emergenza. Tuttavia questa primaria e fondamentale funzione viene svolta, sulla base della convenzione, dal Gruppo Volontari Protezione Civile di Bareggio. Ma ciò non gli ha impedito di partecipare al bando della Regione che rilascia contributi per l’acquisizione di mezzi e attrezzature. L’obiettivo è riuscire a ottenere finanziamenti da destinare esclusivamente a finalità di protezione civile mediante concessione in comodato d’uso gratuito al Gruppo Volontari Protezione Civile.

L’eventuale contributo è pari al 90% della spesa dichiarata, mentre il restante 10% è a carico del bilancio comunale. Nel novembre 2021 è stata approvata la convenzione operativa per il triennio 2022-2024 fra il Comune e l’associazione cittadina di protezione civile che  disciplina i reciproci rapporti con la finalità di erogare un servizio di protezione civile con alto standard di qualità e professionalità per i cittadini, perseguendo l’outcome di tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi.

Lascia un commento