Latest News
Latest News

Il perdurare dell’incarico a scavalco del segretario comunale approda in consiglio comunale. Infatti il consigliere Alfredo Celeste ha presentato una mozione per chiedere all’amministrazione comunale come mai a quasi un anno dal suo insediamento non abbia provveduto a nominare un segretario titolare. Intanto il consigliere trova l’inosservanza dell’art. 3 del Contratto Integrativo Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – Accordo 2 – sottoscritto il 22 dicembre 2003, che prevede che “le reggenze e supplenze a scavalco sono attribuite con provvedimento motivato delI’Agenzia ai segretari titolari di sede, sentite le amministrazioni interessate, solo in via residuale rispetto all’affidamento di tali incarichi ai segretari in disponibilità, eccezionalmente, e per un tempo limitato che non può eccedere i 120 giorni per le reggenze e un anno per le supplenze”. Poi a quasi un anno di mandato dell’amministrazione, eletta nell’ottobre 2021, non non è stato nominato un segretario titolare.

Il che, a suo giudizio, non è un semplice dettaglio, vista la rilevanza dell’art . 97 del D. Lgs. 267/2000 ove descrive che il Comune ha un segretario titolare che svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell’ente in ordine alla conformità dell’azione amministrativa alle leggi, allo statuto e ai regolamenti. Non solo. Il segretario, sempre a  parere del consigliere, proprio per l’articolo sopracitato è figura  prioritaria nella tutela e garanzia giuridica e legale dell’ente e dei suoi attori principiali (sindaco, giunta, consiglieri comunali) e quindi parte terza e imparziale rispettosa dei diritti di tutti e obiettiva nel far rispettare parimenti i previsti doveri a tutti, anche se funzionalmente dipendente dal sindaco (art. 99 del DGLS 267/2000), ma, in forza di legge (conformità dell’azione amministrativa alle leggi, allo statuto e ai regolamenti) libera dalla possibile arbitrarietà dello stesso. Non è tutto. Celeste riconosce inoltre l’importanza di avere una macchina amministrativa che metta in condizione il personale e i funzionari comunali nelle migliori condizioni possibili lavorative. E per di più è trascorso troppo tempo senza venire a capo della nomina del segretario effettivo. Abbastanza per proporre la mozione al fine di  impegnare il sindaco e/o la giunta al compimento dell’atto di nomina del segretario comunale titolare per il Comune, possibilmente in esclusiva. Infine il consigliere ha chiesto di inserire la mozione, visto il periodo estivo e in deroga ai tempi previsti dal regolamento, nella prima seduta utile del prossimo consiglio comunale

  

Lascia un commento