La minoranza “Insieme per la libertà” non ci sta sul palazzetto dello sport e attacca a testa bassa l’amministrazione Bagini. Infatti in una nota diffusa se la prende con l’amministrazione comunale, rea a suoi occhi di aver mandato in onda una sceneggiata tutto fumo e niente arrosto.
Ecco la sua dura presa di posizione.
Alla faccia della tanto sbandierata trasparenza la giunta di sinistra si comporta sempre più come le “democrazie sovietiche” o forse, peggio ancora, come i soliti furbetti che aspettano il periodo estivo per mettere in atto il loro “progetti”!
Appena insediata, il 17 maggio 2012, la nuova giunta aveva sospeso il bando di gara per l’assegnazione della gestione del palazzetto, motivo? Per “fare nuove considerazioni su alcuni aspetti gestionali dello spazio”. Certo viene da pensare che, trascorsi ormai due mesi e mezzo, di “nuove considerazioni sugli aspetti gestionali” ne fossero state fatte parecchie e di grande importanza! E invece no!
“Il bando è rimasto sospeso per tutto il mese di maggio, giugno e luglio per poi scoprire che con delibera di giunta del 24/07/2012 venivano riaperti i termini di gara senza nessuna modifica al bando originale e che le domande dovevano essere presentate entro la data del 20 agosto 2012!”, spiega il consigliere Alessandra Lucchesi e continua, “Ma come!? Il bando per la gestione della più importante struttura sportivo-ricreativa di Vittuone, creata grazie all’amministrazione Tenti, viene riaperto per 20 giorni in Agosto?! Quando tutti sanno che nel nostro Paese non si muove una foglia perché la stragrande maggioranza delle attività sono ferme!? Certo è ben difficile partecipare a un bando pubblico dalla spiaggia…”
Proprio come Insieme per la Libertà aveva detto da subito, l’intento della nuova giunta era solo di sospendere il bando per poi ripubblicarlo nel periodo di ferie per pochi giorni e terminare così i giorni previsti dalla normativa per la pubblicazione (o per far partecipare solo alcuni e non altri????)
“Ma perché questa scelta? a chi giova tutto questo? La risposta oggi non l’abbiamo anche se possiamo immaginare alcuni scenari. L’unica certezza è che chi fino ad oggi ci ha rimesso sono i cittadini di Vittuone che non hanno a disposizione la struttura perché l’attuale maggioranza non sa prendere decisioni per Vittuone. Visto che ci sono le deleghe per i consiglieri sono pronto ad incontrare il sindaco per spiegare la nostra proposta per aprire la piscina”, afferma il capogruppo Enzo Tenti.
Il sindaco Bagini dovrebbe anche stare più attento a cosa fanno i suoi collaboratori, che nel mese di agosto hanno lasciato Vittuone allo sbando più totale.
I parchi di Vittuone, specialmente il parco Lincoln sono rimasti per più di un mese senza irrigazione, senza pulizia e alla mercè dei vandali. Il bosco di fronte al Destriero ha vissuto settimane in cui era letteralmente una palude con conseguente pericolo per chi vi transitava e per il prolificare d’insetti e zanzare con un notevole pericolo per la salute pubblica.
Ma certamente i vittuonesi staranno più attenti in macchina visto che i nostri amministratori hanno ritenuto indispensabile e prioritario dipingerci per terra gli stop per tutte le vie di vittuone e saranno contenti quei pochi cittadini (a scapito della stragrande maggioranza ) che si sono visti ridipingere le facciate di casa e le recinzioni dagli addetti comunali tutto a spese dei contribuenti. Questi sono solo degli esempi sulla scarsa efficacia di questa amministrazione nel prendere decisioni, che non è da confondere con inesperienze in quanto, come dichiarano loro stessi, esperienze trentennali ne hanno da vendere …
A Vittuone avremmo potuto essere tutti contenti invece che degrado…non c'è limite sl peggio..
Caro Tenti, se sei così pieno di sapere e di scienza, perchè non l'hai messa in pratica nei tuoi 5 anni di legislatura invece di ridurre il paese in queste condizioni? Il cemento, la puzza ed il degrado sono sotto gli occhi di tutti. Con tutti i soldi che il Destriero ha versato come oneri di urbanizzazione avresti potuto sistemare il paese in modo da farlo diventare l'invidia dei comuni limitrofi, invece che hai fatto??? Due cattedrali nel deserto!! Ora metti da parte la tua boria ed impara un pò di umiltà che ti farà senz'altro bene!!!
Come al solito mezze verità. Precisazioni: E' vero, la piscina non ha aperto a Settembre, ma per il semplice motivo che ad Agosto non c'erano ancora i collaudi e il certificato di agibilità! Quindi non era materialmente possibile l'apertura a Settembre!
Credo sia sotto gli occhi di tutti il notevole abbellimento di Vittuone in questi 14 anni di amministrazione: parchi, servizi, pullulare di associazioni nate proprio sotto il patrocinio di tenti che ha trasformato il paese-dormitorio in una cittadina vivibile
Ora la volontà popolare ha ripiegato di nuovo a sinistra ed il paese puzza….coincidenza??
Caro Anonimo dell 19:37…forse sei tra i pochi fortunati che non sente la puzza Guss: beato!! Comunque se ti fermi ad osservare ti accorgerai di come soni ridotte le scuole, le strade, di come sono state aumentate le rette di mensa, trasporto, pre e post, del centro medico di via Gramsci, del tersartes chiuso, del vox chiuso, delle ebacce e dei rifuiti che erano sparsi per il paese (ma guarda caso sono stati notati solo con la nuova giunta…..).Ammettiamolo: il siglor Tenti si è fatto una montagna di affari propri, la gente se n'è accorta e ha voluto cambiare. Ora auguriamoci che non succeda anche con queste persone(in cui ho fiducia)…altrimenti cambieremo ancora!
Ipocrisia: qualità della persona che volontariamente pretende di possedere credenze, opinioni, virtù, ideali, sentimenti, emozioni che in pratica non ha. Essa si manifesta quando la persona tenta di ingannare con tali affermazioni altre persone, ed è quindi una sorta di bugia.(fonte Wikipedia)
…eh!….troppo facile rompere il vaso e poi criticare chi cerca di aggiustarlo!
BdG
Se la nuova amministrazione sarà in grado di mantenere tutti i servizi sl cittadino creati da tenti, in via Gramsci prima avevamo solo le elementari, già sarebbe un successo….e per quanto riguarda i costi io li vedo lievitare ora e non quando c'era Tenti ma la memoria par essere virtù di pochi qui
I costi lievitano ora, dato che tutte le tariffe aumentate dei servizi sono state approvate a gennaio-febbraio da Tenti e la sua amministrazione e ovviamente entrano in servizio ora con il nuovo anno scolastico…Da settembre 2013 entreranno in vigore le nuove tariffe approvate dalla nuova giunta e vedremo se saranno + basse, + alte, x face di reddito ecc ecc…ma fino a settembre 2013 si pagheranno le tariffe decise dalla precedente amministrazione.
Caro Anonimo delle 5:32, la memoria ti inganna. Come già detto da Anonimo delle 9:48, le tariffe sono state aumentate a febbraio 2012(quindi dalla giunta Tenti) con decorrenza settembre 2012. Cerca di essere un pochino più obbiettivo!!!