Il parroco don Danilo Lorini in questa bella riflessione indica la via per uscire da momenti di crisi e difficoltà che nell vita di ciascuno possono capitare.
Vi ricordate “andrà tutto bene” di inizio pandemia? Non è andata proprio così: siamo diventati più diffidenti, ci siamo divisi sui vaccini, guardati in cagnesco e…
Lo psicologo Viktor Frankl, che ha vissuto l’esperienza dei lager nazisti, descrive in un libro la sensazione di una “esistenza provvisoria”, senza un futuro definito, col rischio di arrendersi a circostanze che trascinano verso il basso e la chiusura in sé stessi , ma aggiunge: “proprio una difficilissima situazione esterna dà all’uomo lo slancio necessario per superarsi interiormente”.
Racconta che gli internati che “si lasciavano andare” rinunciando alla lotta interiore erano destinati a morte certa.
In termini più semplici. Come si supera una crisi personale?
Dando il meglio di sé, appellandosi a tutte le nostre forze interiori che, forse, nemmeno sapevamo di possedere e che ci rendono capaci di andare oltre la tentazione di “mollare tutto e gettare la spugna” e lottare per trovare una ragione più motivata e seria al nostro vivere, al nostro mantenerci fedeli alla scelta fondamentale di vita.
La fede ci dovrebbe aiutare a trovare motivazioni per sperare e la comunità cristiana potrebbe essere il luogo per trovare un sostegno per non sentirsi soli in questa battaglia.