Una serata con il gruppo Condividi Vittuone per parlare della tecnologia 5G (acronimo di 5th Generation). Si tratta di una tecnologia di telefonia mobile di quinta generazione, che è molto potente e garantisce prestazioni e velocità molto più elevate dell’attuale tecnologia 4G/IMT-Advanced. Ma non sembra senza conseguenze collaterali. Tuttavia intelligenza artificiale, blockchain, pagamenti digitali e digitalizzazione per svilupparsi al massimo hanno bisogno di linee di comunicazione efficaci e veloci. Lo scenario che si prospetta è quello di un’era dominata dalla connessione permanente. Un bene? Un male? Certo che Condividi Vittuone trova fuori luogo e pericoloso tanto entusiasmo e prende posizione. Infatti ha organizzato per giovedì 12 dicembre, alle 21, in sala conferenze un incontro pubblico per dar conto di “quello che gli altri non dicono del 5G”. Interverranno il docente Andrea Greco che illustrerà gli aspetti fisici del G5 e l’inquinamento elettromagnetico, il dottor Paolo Orio che parlerà degli effetti biologici e sanitari a breve e lungo termine. Diego Manfredi, consulente ambientale, modererà l’incontro.