Latest News
Latest News

Parcheggi rosa” riservati alle donne in stato di gravidanza o con prole neonatale al seguito. Il consiglio comunale nell’ultima seduta ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal consigliere Marco Cardillo (M5S) di istituire sul territorio parcheggi dedicati.  La premessa della mozione è che le donne, conducenti di autoveicoli, che si trovano in stato di gravidanza e le neomamme alle prese con carrozzine e passeggini dei figli piccoli sono soggette a disagi negli spostamenti cittadini per via della difficoltà di trovare parcheggio. Da qui l’idea  dei “parcheggi rosa”, che, secondo Cardillo, rappresenterebbero un grande contributo sociale per le donne in stato di gravidanza e per le mamme con neonati al seguito. Non solo. I posteggi dedicati consentirebbero alle donne di vivere la maternità con meno stress in quanto avrebbero la possibilità di parcheggiare senza difficoltà nei luoghi da loro frequentati e dove la sosta risulta problematica.
La mozione impegna pertanto giunta e sindaco a provvedere all’allestimento di aree di sosta (“parcheggi rosa”), in zone già destinate a parcheggi, con idonea segnaletica orizzontale e verticale. L’indicazione è che i posteggi vengano individuati in prossimità di scuole, asili nido, uffici comunali e postali, e di ogni altro sito ritenuto utile a donne in stato di gravidanza e persone con prole di età inferiore ad un anno di età in possesso di patente di categoria B o superiore in corso di validità.  Si è altresì convenuto che le aree destinate all’iniziativa vengano proposte nella prossima commissione lavori pubblici. Tuttavia non bisogna dimenticare che i “parcheggi rosa”, seppure destinati a soggetti deboli, non sono previsti dal vigente codice della strada e di conseguenza gli eventuali trasgressori non possono essere  sanzionati. Si confida perciò nelle responsabilità e senso civico dei cittadini per far sì che siano le mamme in stato interessante o le neomamme con prole a seguito a occupare i parcheggi riservati.

Lascia un commento