Latest News
Latest News
Monica Gibillini

Il bilancio di previsione 2020 dovrebbe essere approvato nel consiglio comunale del prossimo 19 dicembre. Intanto la lista  civica Bareggio 2013 si è attivata per presentare diversi emendamenti sulla proposta di bilancio della giunta. Alcuni riguardano il piano delle opere pubbliche per il quale cittadini, associazioni e imprese possono presentare al Comune, sino a lunedì 16 dicembre, osservazioni. Ma cosa chiede Bareggio 2013 con gli emendamenti Integrare il piano delle opere 2020-2022 con specifici interventi. Quali? Anno 2020: prevedere 200.000 euro di asfaltature stradali usando l’avanzo di amministrazione non vincolato che ha una disponibilità di oltre 2 milioni di euro. Le asfaltature stradali che la giunta ha in programma per il 2020 sono, infatti, solo quelle rinviate dall’anno 2019, mentre ci sono strade come per esempio via Madonna Pellegrina e via Gallina che necessitano di essere sistemate. Nella nostra osservazione lasciamo comunque alla giunta la scelta delle strade ulteriori, rispetto a quelle già previste dal 2019, su cui intervenire.

Anno 2021: realizzare della pista ciclopedonale in via De Gasperi per 131.000 euro già progettata dalla giunta nel 2018 ma non prevista nel piano delle opere pubbliche, finanziandola con l’avanzo di amministrazione.
Anno 2022: integrare la pista ciclabile tra le vie Cusago, Cascina Figina e Piave prevista dalla giunta con quanto già definito nella convenzione sulla cava del 2017: pista ciclopedonale lungo la via Cusago (fra la rotonda della Cascina Bergamina e l’alzaia del canale scolmatore) e con uno stanziamento a carico del cavatore di 40.000 euro.
Anni 2021 e 2022: integrare le risorse per le asfaltature di 200.000 euro con risorse a carico del cavatore così come prevede la convenzione sulla cava.
«Con i nostri emendamenti -commenta Stefano Capitanio  (Bareggio 2013) e già membro della commissione per le attività estrattive- vogliamo richiamare l’attenzione sulle entrate messe a disposizione dalla convenzione cava per le spese per investimenti, visto che le attività di escavazione sono ricominciate nel 2019. É importante monitorare questo tipo di attività sul nostro territorio».  La rappresentate della lista in consiglio comunale Monica Gibillini (Bareggio 2013) non è da meno. «La possibilità di usare l’avanzo di amministrazione libero per le spese per investimenti -aggiunge- senza più i vincoli che la limitavano fino a ottobre 2018, va colta per migliorare la situazione delle nostre infrastrutture e per contenere la contrazione di mutui che andrebbero a gravare sulla spesa corrente del bilancio per pagare le rate del mutuo».

Lascia un commento