Lorenzo Zanzottera, nei capogruppo del Pd, è intervenuto nel primo consiglio comunale post elezioni che è andato in scena ieri sera. Ecco il suo intervento. Quando terminano le elezioni, resta sempre una cosa: la politica. Quella non si esaurisce e riempie costantemente il senso del nostro agire quotidiano, che si vinca o che si perda. Le elezioni, infatti, passano ma la politica e le idee restano. E ovviamente restiamo anche noi, che non abbiamo certo l’intenzione di smettere di immaginare un futuro alternativo, diverso, per la nostra Bareggio. Ringrazio Tina, Matteo e Giancarlo, eletti con me in consiglio comunale per la coalizione del centrosinistra, per aver scelto di nominarmi capogruppo del nostro Partito Democratico, il primo partito di queste elezioni grazie alle 1475 persone che ci hanno scelto e dato fiducia. È per me un onore essere presente qui, nel nostro consiglio comunale che rappresenta la nostra politica locale bareggese.
E proprio da qui deve partire la nostra riflessione. Nelle ultime elezioni amministrative un cittadino su due ha deciso di non recarsi alle urne. Questa diserzione dai seggi deve essere per noi tutti un campanello di allarme. Ai cittadini che hanno deciso di non presentarsi ai seggi elettorali vogliamo dire che noi comunque ci siamo, siamo qui, per qualsiasi confronto ci troverete sempre disponibili e inclini all’ascolto. Perché proprio il confronto è l’unico strumento che abbiamo per poter cambiare le cose.
A queste ultime elezioni ci siamo presentati, mi sono presentato, con umiltà, pronti ad ascoltare la voce delle cittadine e dei cittadini, i loro bisogni. Non nascondiamo il fatto che avremmo voluto vincere le elezioni amministrative per cambiare le cose, per dimostrare che un altro futuro per Bareggio fosse possibile. Non ci siamo riusciti.
La delusione è tanta per questa sconfitta, ma siamo convinti di aver percorso il giusto sentiero e di avere bene in mente la destinazione a cui vogliamo arrivare per la nostra Bareggio. A testa alta, dai banchi dell’opposizione di questo Consiglio Comunale, continueremo a svolgere la nostra azione politica. Si può vivere disinteressati della Politica ma ciò non toglie il fatto che la Politica sceglie per le nostre vite.
Proprio per questo, nel riconoscere e nel complimentarci con l’amministrazione a guida della sindaca Linda Colombo per aver vinto nuovamente le elezioni, con la stessa franchezza possiamo dire che la nostra sarà un’opposizione vera, seria e responsabile. Un’opposizione vera perché negli ultimi anni non sempre ci si è trovati dinnanzi a veri atteggiamenti di forza di opposizione. Un’opposizione seria e responsabile perché laddove ci fossero idee e progetti che si impegnino nel tutelare o favorire il bene comune della nostra comunità noi ci saremo. Laddove invece idee e progetti si muovessero in direzione contraria, non faremo sconti e contrasteremo democraticamente tali decisioni.
I temi su cui abbiamo insistito sia nella realizzazione del nostro programma elettorale sia nelle settimane di campagna elettorale, infatti, non sono certo da noi dimenticati né rinnegati.
Restiamo convinti, ancora più di prima, che scuola, ambiente, inclusione sociale e partecipazione siano fattori fondamentali e fondanti per la nostra comunità, che vadano salvaguardati e migliorati.
Incalzeremo l’amministrazione comunale affinché non vada sprecata l’opportunità di spendere seriamente le risorse del PNRR.
Ricorderemo puntualmente all’amministrazione comunale come l’efficientamento energetico degli immobili comunali e una mirata manutenzione dei fabbricati scolastici siano ormai improrogabili.
Al tempo stesso, continuerà la nostra battaglia per salvaguardare le aree verdi. Noi infatti non abbiamo il cemento nel cuore, noi a cuore abbiamo la tutela del verde pubblico, il consumo zero di suolo, la cura di tutti i nostri parchi cittadini e la presa di distanza da politiche di mera speculazione edilizia. Non si può presenziare a iniziative per la pulizia dell’ambiente quando poi si decide di portare avanti una politica contro parchi e aree verdi. Questa è ipocrisia! A fronte di una manifesta insensibilità riguardo a questioni e problemi ambientali, noi siamo qui per ricordare che i cambiamenti climatici e quanto ne consegue siano la vera priorità incombente, di cui la nostra politica locale non può far finta di niente!
Incalzeremo l’amministrazione comunale circa un problema che soprattutto noi giovani e anche molte famiglie avvertiamo. E cioè che a Bareggio manca una seria politica per la casa, con il conseguente risultato che sempre più giovani decidono di tagliare le radici con la nostra Bareggio non potendo permettersi, e non certo per colpa loro, di realizzare qui i propri sogni e i propri desideri.
Auguriamo, anzi, auspichiamo un buon lavoro alla nostra amministrazione comunale e alla nostra sindaca affinché sappia realmente rappresentare tutta quanta la cittadinanza.
Noi restiamo certi del fatto che Bareggio non meriti un futuro fatto di gravi danni economici, sociali e ambientali, ma che Bareggio abbia bisogno di un futuro diverso. Ed è per tutto questo che noi ci siamo, che io ci sono.