Latest News
Latest News

La sindaca Laura Bonfadini è preoccupata per la carenza di medici di base in cui è precipitata la comunità. Una situazione da tempo denunciata, ma i risultati sinora non sono stati soddisfacenti. E in questa nota la prima cittadina rilancia con forza l’allarme. Da questo mese avremo un medico di base in meno. Già lo scorso anno i nostri concittadini si sono trovati in difficoltà senza dottore a cui rivolgersi nel bisogno. La situazione sarà ancor più complicata dalla presenza di solo quattro medici di medicina generale per circa 10.000 abitanti. I vittuonesi non hanno la più pallida idea a quale medico potranno affidarsi date appunto le irrisorie disponibilità sia dell’area di riferimento che sul territorio di Vittuone, dove peraltro hanno trovato accoglienza cittadini di altri comuni. All’annuncio delle dimissioni del medico, molti hanno subito cercato soluzioni per non restare scoperti, ma hanno dovuto scegliere medici fuori paese, costretti quindi, nel bisogno, a spostarsi. A nome dell’amministrazione, ho scritto immediatamente all’ATS, evidenziando altresì che le persone in difficoltà, i nostri anziani o coloro che non hanno familiari ai quali appoggiarsi o non possono spostarsi autonomamente, potrebbero rinunciare a curarsi. Ho chiesto che si attivi anche a Vittuone – così come già fatto ad Inveruno – un servizio di continuità assistenziale, che eroga assistenza come l’ex guardia medica, per dare comunque una prima risposta a chi ne ha bisogno. Ho offerto collaborazione ad ATS anche per quanto riguarda la ricerca di locali, nel caso questo fosse una pregiudiziale per avere l’assegnazione di medici. L’amministrazione è naturalmente disponibile a trovare una soluzione. L’ATS mi ha contattato, ma non hanno ancora individuato una soluzione. Assicuro che l’amministrazione continuerà a monitorare la situazione e a chiedere rapide risposte per porre rimedio a questo problema che assume ogni giorno dimensioni sempre più allarmanti.

Lascia un commento