
5-6 ottobre: annuncio della missione nel contesto della sagra a San Pietro; ottobre: incontro per stabilire le commissioni parrocchiali (logistica, economica…); primi novembre: incontro con il consiglio di presidenza della missione e prima riunione delle commissioni parrocchiali. Inoltre è da stabilire il motto della missione; metà novembre: premissione. LA premissione consiste in una presenza più consistente di frati e suore (6/7 per tre/quattro giorni – da un sabato a un martedì incluso) per far sperimentare alle persone un assaggio della missione, per tener desto il desiderio della stessa e per allacciare o consolidare le relazioni con persone e gruppi in vista della missione; metà dicembre: incontro con il consiglio di presidenza della missione; gennaio 2020: incontro con i segretari delle commissioni per verificare il lavoro delle commissioni e del programma generale; febbraio 2020 pomeriggio: ritiro spirituale per tutti i membri delle commissioni e verifica del cammino delle commissioni; primi di marzo 2020: incontro con le famiglie che ospiteranno i centri di ascolto e i frati e le suore missionari (saranno presenti 50 missionari: frati, suore e laici). Serviranno 50 famiglie per ospitare per la notte e la colazione e un servizio per il pranzo e la cena.