
– 73.000 euro per aggiornamento del sistema informativo comunale
– 82.000 euro per climatizzatore palazzo comunale
– 112.000 euro per i parchi comunali
– 103.000 euro per attrezzature e automezzi polizia locale e protezione civile
– 99.000 euro per video sorveglianza
– 100.000 euro per attrezzature grandi eventi
– 157.000 euro per edifici scolastici.
Nel mese di dicembre abbiamo monitorato le determinazioni pubblicate dagli uffici con cui venivano di volta in volta impegnate le risorse e alla scadenza (il 2 gennaio) abbiamo appurato di fatto che, a li là di alcuni dubbi, tutto quanto promesso è stato impegnato. Abbiamo trasformato questo nostro lavoro in una interrogazione alla maggioranza per una loro conferma dei dati.
E’ lecito non concordare completamente con la destinazione di alcune importanti risorse (tra tutte quella che ci ha lasciato più perplessi sono oltre undicimila euro per lavagne interattive per le riunioni di giunta), ma un dato è certo: gli uffici hanno lavorato per ottenere gli obiettivi promessi dalla giunta. E questo è certamente un dato molto positivo. Sarà necessario continuare a monitorare che alcune scelte, tra cui l’acquisto di beni per i grandi eventi, o i numerosi acquisti messi in campo per la sicurezza o per le infrastrutture tecnologiche, siano state utili e le più opportune.