Latest News
Latest News

Il 31 ottobre scorso Cap Holding Spa ha proposto il passaggio da una gestione congiunta (Comune-Cap) della casa dell’acqua di via Gagarin a una gestione diretta ed esclusiva, sgravando l’amministrazione comunale dagli oneri finanziari derivanti dalla gestione dell’impianto. La scelta che concorre a migliorare il servizio e a generare economie di scala, anche attraverso il telecontrollo che monitorerà il consumo e il funzionamento dell’impianto, è stata condivisa dal Comune. Infatti la convenzione, che è stata sottoscritta fra i due enti, impegna Cap a garantire la manutenzione ordinaria e straordinaria, nonché la conservazione in buono stato di funzionamento dell’impianto per l’intera durata del contratto; l’erogazione dell’acqua naturale libera; l’erogazione dell’acqua frizzante limitata a un numero di litri  a settimana per residente tramite un sistema che rileva la tessera sanitaria; la libera erogazione dell’acqua frizzante è assicurata per un massimo di 5 giorni all’anno da concordare preventivamente fra le parti con un preavviso di almeno 10 giorni; 
la fornitura periodica dell’anidride carbonica alimentare; la gestione delle analisi; l’intestazione delle utenze per la fornitura di acqua ed energia. Il Comune invece assicura la sorveglianza e il controllo delle aree e il funzionamento esterno degli impianti di distribuzione dell’acqua; l’accesso agli impianti per i mezzi e il personale per eseguire la manutenzione, la fornitura e il prelievo per le analisi; la promozione di iniziative per valorizzare l’uso dell’acqua potabile; la trasmissione trimestrale delle variazioni della popolazione. Infine Cap si è fatta carico di valutare la possibilità di installare e far funzionare il sistema di telerilevamento della quantità totale di acqua erogata, nonché di installare e far funzionare un eventuale sistema di telerilevamento della quantità residua di anidride carbonica. 

Lascia un commento