
Si è fermato il progetto del trasloco del mercato che sarebbe importante per far rivivere il nostro centro, si fermano le commissioni consiliari ed extra consiliari che servono ad organizzare al meglio il lavoro del consiglio; si è fermata -continua M5S– la convocazione del tavolo tecnico per parlare di fitodepurazione e mettere definitivamente fine alla possibilità di creare vasche di laminazione, che sarebbero un’ennesima colata di cemento sul nostro territorio; si è fermata la tutela dei cittadini utenti del servizio pubblico locale in quanto il nostro sindaco non ha trovato tempo di partecipare alle riunioni di Città metropolitana come fatto da altri suoi colleghi e attivarsi per tentare di fermare questo continuo taglio del servizio per i cittadini. E l’elenco potrebbe continuare….”. Uno scenario, secondo i cinquestelle, deludente e allarmante che non lascia presagire niente di buono per il futuro. “Noi chiediamo con grande forza -incalzano i pentastellati– che la situazione di completa immobilità si sblocchi e che questa giunta ammettendo i propri limiti si decida a collaborare con le opposizioni, cercando di accettare quelle critiche e suggerimenti che spesso aiutano a migliorarsi…”.