Latest News
Latest News
Una verifica del corretto conferimento dei rifiuti nei vari contenitori preposti per la raccolta differenziata, oltre che del rispetto dei giorni e degli orari di esposizione dei rifiuti fuori dalle abitazioni. E’ questo il compito dell’”eco-vigile”, la figura che, dalla prossima settimana, affiancherà gli operatori dell’Acsa addetti al ritiro dei rifiuti porta a porta. 
Si tratta di un progetto avviato dall’amministrazione comunale cornaredese per aumentare i controlli in ambito ambientale e, di conseguenza, incentivare la popolazione a differenziare sempre di più i rifiuti prodotti a domicilio. 

“Nei primi mesi di quest’anno -spiega l’assessore all’ambiente, Renato Laviani– ci siamo assestati intorno ad una quota del 60% per quanto concerne la raccolta differenziata dei rifiuti a domicilio. In pratica, abbiamo incrementato di circa 10 punti la percentuale registrata nel 2011. E’ senza dubbio un risultato importante che premia gli sforzi profusi dalla nostra amministrazione in materia di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente: dal rinnovamento dell’accesso alla piattaforma ecologica all’avvio della massiccia campagna di informazione che ha mobilitato parte attiva della nostra comunità. Siamo certamente soddisfatti, ma non vogliamo accontentarci e puntiamo ad alzare ancora di più la percentuale di rifiuti che vengono differenziati”.
E per raggiungere l’obiettivo, l’amministrazione ha deciso di potenziare i controlli, attualmente svolti “a campione” o su segnalazione dei cittadini. Da lunedì 24 settembre, e sino a fine anno, quotidianamente gli operatori di Acsa saranno seguiti da un agente di polizia locale il quale, nel caso di sacchi non conformi (accertati dagli operatori e lasciati quindi sul posto), provvederà ad effettuare fotografie del contenuto e ad emettere la sanzione nei confronti del trasgressore. Il verbale scatterà anche nel caso in cui non siano rispetti gli orari di esposizione dei contenitori e dei sacchi.
“A fronte di nuovi sforzi che questa amministrazione sta mettendo in campo , come il servizio di raccolta del verde a domicilio che entrerà in funzione nelle prossime settimane – conclude il sindaco Luciano Bassani-, con l’eco vigile vogliamo sensibilizzare ulteriormente i cittadini sull’importanza del corretto conferimento dei rifiuti. Più cresce la percentuale della raccolta differenziata a Cornaredo e maggiori benefici ne trarranno l’ambiente e l’intera comunità”.


Lascia un commento