Il 20 luglio scorso la giunta comunale ha istituito le consulte per ampliare la partecipazione alla vita amministrativa del paese. Quali? La consulta ambiente, con competenza in materia di attivazione di iniziative di salvaguardia ambientale e del territorio, promozione di attività di educazione ambientale e sensibilizzazione delle forze politiche, economiche e sociali verso queste tematiche; la consulta cultura, con competenze in merito alla conoscenza e alla divulgazione del sapere attraverso iniziative dedicate; la consulta giovani, con competenze in merito alle politiche giovanili e le pari opportunità; la consulta commercio, con competenze in merito allo sviluppo economico e alla competitività del commercio, che preveda il coinvolgimento dei commercianti. La consulta commercio non è stata costituita a causa di una soila candidatura. Ma ecco i componenti: consulta cultura: Tiziana Sangalli, Maria Beatrice Restelli, Artidoro Baldi; consulta ambiente: Bruno Sala, Ezio Massimo Marcelllo Manini, Giovanni Frontini; consulta giovani: Raffaele Restelli, Angelica Maria Restelli, Aurel Vokrri. La partecipazione alla consulta è gratuita e non dà titolo alla corresponsione di gettoni di presenza o di rimborso spese di qualsivoglia natura.