Latest News
Latest News
La riflessione di don Danilo Dorini sulla festa prosegue. Stavolta la sua attenzione si è concentrata sull’andamento della sagra. Non so fare il confronto con gli anni precedenti, ma… molte sono state le persone presenti o no? Grazie a tutti coloro che hanno permesso ancora una volta lo svolgimento della sagra di Cornaredo. Dal punto di vista parrocchiale mi pare di dover dire grazie a tutti i collaboratori per il loro impegno costante e serio. E’ tornata dopo anni la pesca di beneficienza. Per la prima volta è stata allestita una mostra il cui fine è consistito nel far conoscere una persona meritevole di fama ed esempio di onestà professionale fino al sacrificio della vita.
Momento significativo, quasi emozionante, è stata la preghiera della domenica pomeriggio coi sacerdoti e le suore che qui hanno operato negli anni precedenti. Mio desiderio è che diventi un appuntamento fisso: ritrovarsi, salutarsi, scambiare due parole con coloro con i quali si è cresciuti fa bene a tutti. Anche i sacerdoti e le suore presenti sono stati contenti dell’iniziativa.
La santa messa solenne delle 11.30 e la processione di lunedì sera sono state sufficientemente partecipate e curate a dovere: una menzione meritano coloro che hanno addobbato in vari modi anche con piccoli altari, abbellendo il cammino processionale.
Ma non fermiamoci qui. Proposta per il prossimo anno: proporre una cena particolare e una serata danzante con tanto di gruppo musicale nel cortile di Casa Maria Immacolata al fine di far incontrare e aggregare le persone. Per tale ragione è necessario ritrovarsi a maggio/giugno del prossimo anno per organizzarci.
Un ringraziamento al gruppo ‘Amici del cortile’, ai contadini che con semplicità hanno dato un’impronta di paesanità nostrana alla festa. Un ultimo non meno importante, ringraziamento alla Pro Loco per l’apprezzato concerto di venerdì sera e alle scuole danzanti per lo spettacolo ben preparato quanto gradito di martedì, meritevole di una più adatta location in quanto un po’ disturbato dalle giostre (il cortile di Casa Maria Immacolata sarebbe una possibile soluzione).
Arrivederci al prossimo anno…

Lascia un commento