Latest News
Latest News
Un nuovo mezzo per la protezione civile molto più grande e attrezzato del Pick-Up attualmente in uso.L’amministrazione comunale partecipando al bando regionale è riuscita a ottenere il cofinanziamento.  Ma i tempi di consegna, pur essendo stato ordinato a fine 2022, sono alquanto lunghi (ben 7 mesi!) tanto che l’arrivo è previsto verso luglio. “Il furgone -afferma l’assessore alla sicurezza Angelo Poles– è così cofinanziato da Regione Lombardia per circa l’80% del costo totale. L’attenzione a rifornire adeguatamente il gruppo della PROCIV, che conta sempre più volontari (ad oggi una trentina!), non si ferma qui. Abbiamo infatti messo a bilancio circa 30 mila euro per l’acquisto di ulteriori attrezzature, in modo da fornire al gruppo strumenti aggiornati, moderni e fondamentali per operare al meglio sul territorio”. Tuttavia nell’ambito dell’investimento è da rilevare che una parte è dedicata alla realizzazione del piano d’emergenza del quale i volontari della protezione civile rappresentano i primi attuatori. Purtroppo il Comune è al momento sprovvista, essendo scaduto da tempo (l’ultimo ha appena compiuto 20 anni ed è a dir poco anacronistico nei contenuti). Le dotazioni, invece, riguardano l’abbigliamento tecnico e di sicurezza (cappellini, guanti, impermeabili, pantaloni, polo, gilet, stivali), insieme a strumenti da lavoro come la motopompa, il decespugliatore, un PC portatile, una torre-faro a Led e un riscaldatore da tenda con sacche porta-paleria. Anche il più piccolo dettaglio, può fare la differenza.

Lascia un commento