Latest News
Latest News
Umberto Maerna
Umberto Maerna, ingegnere, 65 anni, dirigente nazionale di Fratelli d’Italia (è componente dell’assemblea nazionale del partito) sarà della partita alle elezioni politiche del 25 settembre. Infatti è candidato nel collegio plurinominale Lombardia 2 per la Camera dei deputati (esattamente nel P02). “Nel condividere la notizia con i miei concittadini di Magenta e con tutto l’est Ticino, territorio dove ho sempre vissuto e fatto politica, desidero ringraziare il partito per la scelta e la fiducia riposta nella mia persona. Un grazie che va anzitutto alla presidente Giorgia Meloni e in particolare al sen. Ignazio La Russa, a cui mi lega e mi onora una lunga e fraterna amicizia, nonché all’amico sen. Mario Mantovani e alla coordinatrice regionale sen. Daniela Santanchè”. Umberto Maerna, amministratore delegato di una multinazionale in Italia, nel corso degli anni è stato nel consiglio di amministrazione di ASM Magenta, assessore all’Agricoltura, Parchi e Protezione Civile della Provincia di Milano dal 1999 al 2004 (presidente Ombretta Colli), vicepresidente e assessore alla Cultura della Provincia di Milano dal 2009 al 2014 (presidente Guido Podestà), vicepresidente di Amsa Milano, vicecoordinatore del Popolo della Libertà nella città di Milano e, in precedenza, coordinatore cittadino di Alleanza Nazionale sempre nella città di Milano. “In questa nuova sfida metterò l’esperienza manageriale, politica e amministrativa maturata in tanti anni, partendo dalla semplice militanza all’assunzione di incarichi di governo. La Destra Italiana, con Fratelli d’Italia a rappresentare il perno del centrodestra, è chiamata ad una sfida senza precedenti, di portata epocale. L’obiettivo è ridare all’Italia un governo suffragato dalla volontà popolare, per rilanciare la nazione nel frangente più delicato nella storia repubblicana. Da oggi al 25 settembre il mio impegno, assieme alle candidate e ai candidati del nostro partito, sarà totale. Come chiaramente espresso da Giorgia Meloni, “noi siamo pronti”.

 

Lascia un commento