Sembra arrivato il momento per dare finalmente degna sepoltura a Fulvio Grecchi. L’uomo, come si ricorderà, era morto il 3 settembre e le sue spoglie sono state conservate in un cella frigorifero dell’obitorio dell’ospedale di Legnano in attesa che eventuali parenti le reclamassero. Ma, adesso, dopo oltre tre mesi pare giunto il momento per celebrare i funerali. Dal municipio hanno fatto sapere che, essendo scaduti i termini che parenti sino al sesto grado rivendicassero la salma, si è nelle condizioni di organizzare e svolgere le esequie. Un vincolo che ha impedito la sepoltura. La promessa è che i funerali si tengano a stretto giro di tempo e comunque prima di Natale. Tocca ora agli uffici sulla scia dell’impegno economico darsi da fare sollecitamente per avviare le procedure per affidare il servizio funebre a un’agenzia del territorio. Tuttavia nell’albo pretorio del Comune al momento della pubblicazione di questo post non c’è traccia dell’operazione.
I funerali si terranno nel pieno rispetto alla volontà di Fulvio, ovvero sepolto con la maglietta della Consulta per la tutela degli animali e accompagnato al cimitero con i suoi amici a “quattro zampe”. I volontari della Consulta, che in questi mesi si sono adoperati per far conoscere la triste storia di Fulvio, sono pronti a raccogliere fondi per dotare la sua tomba con una lapide e un lumino.