Latest News
Latest News
Non va giù neppure al Partito democratico che la giunta pentastellata abbia fatto passare il “Fondo di “solidarietà” che Ministero dell’Interno ha riconosciuto al Comune per il 2017 come se fosse un premio per aver rispettato le date di alcuni obblighi amministrativi. Troppo per non prendersela con gli amministratori per tanto ardire. E in questa nota che pubblica non lesina critiche. 
Il Fondo di solidarietà comunale serve a  compensare il mancato introito da parte dei comuni di Imu/Tasi sull’abitazione principale e le esenzioni per i terreni agricoli, dopo l’abolizione di queste Tasse volute dal governo RenziIl contributo è riconosciuto, in misura minore o maggiore,  a tutti i comuni in relazione alla cifra che  non è stata incassata dal comune  a causa del mancato introito di Imu e TASI sulla prima casa.

La cifra può anche essere aumentata o diminuita in  relazione a vari adempimenti da parte dell’ente quali (approvazione del bilancio e dei rendiconti nei termini prefissati, aver risposto a questionario SOSE  ecc.),  cosa che è stata ottemperata dal nostro comune nei termini previsti dalla legge.
Come si può facilmente ricavare  dal sito del Ministero degli Interni (link  http://finanzalocale.interno.it/apps/floc.php/in/cod/31),  per il 2017 a Sedriano sono stati riconosciuti 956.491 €, a  Bareggio 1.444  €, a Corbetta 1.960.000 €, a Vittuone  712.324 €, ecc…
Non si tratta quindi di un premio, ma di una perequazione da parte dello stato a tutti i comuni italiani, tant’è che esiste un’apposita voce del bilancio che indica questo introito. Sedriano lo scorso anno ha incassato 873.000 euro, e il bilancio di previsione 2017 ne prevede 904.945, circa 50.000 in meno rispetto ai 956.491 riconosciuti.
In sostanza la cifra in più che arriverà nelle casse di Sedriano, sarà pari a 50.000 euro, sicuramente una bella cifra, ma ben lungi dal milione di euro in più che gli assessori Rossi ed Alì millantano.
I nostri amministratori si sono perfino spinti ad ipotizzare come avrebbero speso questo milione di euro in più, “dimenticando” che ben 904.945 sono già impegnati da bilancio di previsione! La notizia è stata diffusa perfino dal sito di Grillo, a certificare la buona amministrazione  del M5S, che dire? Siamo esterrefatti, increduli e basiti!
Quello che è avvenuto è grave, gli amministratori hanno il dovere di informare correttamente i cittadini, non possono intestarsi meriti che non hanno.

Prima di millantare premi milionari, in assenza di una visione d’insieme del bilancio comunale, che a quanto pare non hanno, dovrebbero consultarsi con l’ufficio ragioneria che sicuramente non dimentica di avere a bilancio oltre 900.000 euro!

Nel denunciare ai cittadini di Sedriano quanto avvenuto, ci chiediamo se  possiamo fidarci  di questi amministratori, come si fa a non sapere di avere 900.000 euro a bilancio? Come si fa a gloriarsi di un presunto premio di un milione di euro da parte dello stato? Come si fa a pensare che di questi tempi qualcuno regali un milione di euro ad un comune delle dimensioni di Sedriano? Da chi siamo amministrati? Poveri noi!

Related Post

Lascia un commento