Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Latest News

Posts 3 Column Slider

Latest News
Il sindaco Linda Colombo prende posizione sul Parco Sud. Non trova accettabile che sia stato organizzato il presidio ‘Salviamo il Parco Agricolo Sud Milano’ dal vicesindaco di Città Metropolitana Michela Palestra e dal presidente del Parco Daniele Del Ben con il coinvolgimento dei sindaci di centrosinistra dei Comuni che fanno parte del territorio del PASM”. Colombo, in qualità di vicepresidente del Parco, prende le distanze dall’iniziativa in programma domenica a Palazzo Pirelli e ammonisce di non piegare questa grande realtà a giochi politici. “E’ in atto una chiara strumentalizzazione politica -dichiara Colombo– da parte del presidente, che non ha informato il direttivo di questa iniziativa né tantomeno degli esiti dell’incontro al quale ha partecipato alla Commissione regionale sul progetto di legge di Regione Lombardia. Visto che porta avanti le iniziative in modo autonomo tenendoci all’oscuro di tutto, almeno getti la maschera e lo faccia come esponente di centrosinistra senza utilizzare il suo ruolo di presidente e il nome del Parco per giochi politici a pochi mesi dalle elezioni regionali. Invece di inscenare questo teatrino coinvolgendo solo chi è politicamente vicino, sarebbe il caso di seguire la strada del confronto, quel confronto di cui nel PD tutti si riempiono la bocca ma che, nei fatti, si guardano bene dal mettere in atto”. Non è tutto. “Un passaggio storico -aggiunge il consigliere regionale Silvia Scurati (Lega)-a beneficio del territorio, dell’intero Parco Agricolo Sud, una grande svolta attesa da anni proprio da chi il Parco lo vive quotidianamente. La nuova legge vuole mettere il Parco Agricolo nelle stesse condizioni, più favorevoli grazie alle risorse della Regione, degli altri Parchi regionali presenti in Lombardia. Tutto questo coinvolgendo maggiormente gli agricoltori per offrire nuove opportunità di lavoro e di crescita in un momento difficile per l’intero settore. Porsi a priori contro questa iniziativa, come fa una certa sinistra ideologica e irrazionale, non fa certo il bene del territorio”.

Lascia un commento