Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
Sempre attivi
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
L’amministrazione comunale lavora alacremente per realizzare le opere che ha in programma. L’assessore alla partita Roberto Cassani ha dato conto degli interventi che sono in via di completamento e di quelli che sono in programma a stretto giro di tempo. Anzitutto – fa sapere – proseguono i lavori al nuovo ambulatorio comunale di via Zara e al parco della Villa Venini, mentre sono state completate le opere relative ai marciapiedi nella zona della stazione. In alcune aree della zona limitrofa alla stazione non si eseguivano lavori da oltre 40 anni.
Poi è stato consegnato il progetto esecutivo per la nuova area del mercato lungo la via Milano. È stato aggiornato con la collocazione del blocco servizi nell’area all’ingresso del parcheggio. Il quadro economico è di 82.310,01 euro per importo dei lavori e soggetto a ribasso d’asta, oltre a 3.566,76 euro oneri per la sicurezza (di legge) non soggetti a ribasso d’asta. Le polemiche avanzate dalle opposizioni nei mesi scorsi sono quindi a zero.
Continuano poi le manutenzioni straordinarie che riguardano le scuole e gli immobili comunali, che risentono ancora dell’assoluta mancanza di manutenzione delle precedenti amministrazioni.
Per la scuola Gramsci sono previsti lavori importanti sulla copertura per le note infiltrazioni, che verranno eseguiti in estate. Il quadro economico comporta una spesa che, al lordo degli oneri e spese di progetto, raggiunge un totale di circa 150.000 euro.
Non è tutto in materia scolastica. Sono previsti altri lavori: sempre alla Gramsci ci sarà la sostituzione di una caldaia, alla Fermi si svolgeranno interventi nel bagno disabili, mentre alla Dante Alighieri si eseguirà un intervento straordinario per montascale; interventi poi in tutte le palestre, per un importo complessivo di circa 35.000 euro. Alla scuola dell’infanzia Aldo Moro saranno consegnate nei prossimi giorni 60 nuove seggioline per il locale mensa.
In totale, dall’inizio mandato, questa amministrazione ha investito per le manutenzioni straordinarie delle scuole un milione e mezzo di euro.
Altre opere straordinarie in programma:
Asilo Nido, oltre € 4.000;
Parco di Via Cadorna € 30.000;
Sede comunale € 94.000;
Recinzione interna Villa Venini circa € 12.000;
Sede Protezione Civile, caldaia, oltre € 3.000;
Case comunali € 26.000.
Per le manutenzioni straordinarie programmate per il 2025, si raggiunge, al momento, la cifra di oltre 350.000 euro.
Sono in fase di progettazione un’area fitness-calistenics e skate park in piazza don Sironi.
In previsione nella stessa piazza anche un’area coperta (tensostruttura) polifunzionale per aggregazione giovanile, mostre, manifestazioni e spettacoli all’aperto.
È tuttora in corso la progettazione affidata a un professionista per la riqualificazione del centro polifunzionale Piero Hertel (biblioteca, spazi per giovani, aule e sale studio, mostre ecc.).