Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Latest News

Posts 3 Column Slider

Latest News

Il 5 aprile scorso si è tenuto il congresso cittadino per la nomina del nuovo segretario comunale e che ha portato all’elezione di Renzo Meda e del nuovo direttivo. Ma il congresso è sub judice. Infatti  l’azzurra Elisabetta Ceschia si è rivolta al collegio dei probiri per chiedere l’annullamento del congresso. E in questa nota che ricevo e pubblico spiega i motivi della sua presa di posizione.

Nel corso delle votazioni sono state evidenziate e verbalizzate all’attenzione del presidente del seggio alcune irregolarità. Per la precisione è stato rilevato che 7 soci dei 73 votanti, non sono risultati né residenti, né domiciliati a Bareggio ed alle domande degli scrutatori non sono stati in grado di dimostrare che nel frattempo lo fossero diventati. L’esito della votazione, oltre a designare il segretario, ha determinato, attraverso l’utilizzo del metodo D’Hondt, l’attribuzione dei seggi del direttivo, prevedendo l’ingresso di 13 candidati della lista di Renzo Meda e di 7 candidati della lista di Elisabetta Ceschia.

Considerate le irregolarità riscontrate, ho ritenuto utile sottoporre all’attenzione del collegio dei probiviri del nostro partito quanto verbalizzato, chiedendo loro l’annullamento del congresso e/o in subordine l’esclusione dal conteggio del totale dei votanti i 7 soci oggetto del rilievo, escludendo pertanto 2 di questi nel frattempo eletti nel direttivo in quanto presenti nella lista di Renzo Meda. L’obiettivo minimo, qualora non fosse accolta la richiesta di annullamento, è quello di ottenere un riconteggio dei seggi, al netto degli esclusi, che porterebbe ad una diversa attribuzione numerica dei candidati in capo alle due liste.

Ritengo il ricorso giustificato, redatto inoltre in un’ottica di trasparenza e di mero riguardo delle regole, oltre che rispettoso verso chi quel giorno si è recato a votare al centro polifunzionale spinto da sani principi e precisi obiettivi.

Mi rendo conto che sarebbe stato meglio per tutti ed anche per il partito non trovarsi in simili situazioni, ma non potevo far finta che nulla fosse successo. Del resto quello che potevamo fare prima per evitarlo lo abbiamo fatto. Sino all’ultimo, ed è stato un lavoro di mesi, abbiamo cercato come lista di trovare un accordo per fare in modo che si potesse arrivare uniti al congresso. Non pretendevamo spazi, non cercavamo ruoli, non era il nostro obiettivo. L’unica nostra richiesta era quella di convenire insieme sulla scelta di un segretario la cui figura potesse rappresentare nel miglior modo le nuove generazioni, possibilmente donna, giusto per fare un passo avanti. Al contrario la controparte si è “arenata” sul nome di Renzo Meda, sul quale abbiamo espresso da subito le nostre perplessità, visto anche i comportamenti da lui tenuti nei cinque anni del primo mandato dell’attuale sindaco e i momenti di difficoltà in cui il partito si è trovato con gli alleati per effetto di posizioni dello stesso Meda assunte in consiglio, senza che queste fossero condivise da tutto il resto del nostro gruppo. Gli atti e le registrazioni sono lì che parlano, oltre allo stupore di constatare che gli stessi che lo avevano fortemente criticato allora per quegli atteggiamenti, con un incredibile inversione a U erano gli stessi ora a proporlo.

Come già detto non potevamo quindi chiudere un occhio su quanto accaduto. Attendiamo ora che il partito e i suoi organi interni di controllo, in cui crediamo fermamente, facciano luce e portino chiarezza all’interno di un passaggio che lascia trasparire un’immagine del partito a livello locale non positiva. Non possiamo nel frattempo che rinnovare gli auguri di buon lavoro al nuovo segretario Renzo Meda, perché crediamo che alla luce di quanto successo e delle situazioni che lo hanno portato alla vittoria ne abbia proprio bisogno.

Lascia un commento