Latest News
Latest News

Uno spazio sicuro cercansi per esporre la statua di San Carlo Borromeo. Sì, è l’appello di Federico Oldani, proprietario della statua, trovata in un magazzino e restaurata da lui con il prezioso aiuto dell’amico Nino, al secolo Pietro Galbiati. Il proposito di Oldani è metterla a disposizione della parrocchia per essere esposta in un luogo di culto. Ma la sua disponibilità sinora si è scontrata con la difficoltà di reperire un posto sicuro in cui collocarla. La statua, risalente al 1600, sabato 4 novembre, in occasione della festività in onore di San Carlo, è stata esposta in chiesa parrocchiale. Ma è stata rimossa nella stesa giornata per via delle regole liturgiche che stabiliscono che la messa serale del sabato appartiene alla domenica successiva, nonché per la mancanza di un luogo adeguato all’esposizione. Se non si escogita qualche idea l’opera rischia di restare in deposito. “La statua – afferma Oldani – è stata scovata da me in un magazzino e restaurata con il prezioso aiuto di Pietro Galbiati, detto Nino. Siamo gli unici restauratori di Cornaredo che con grande impegno e pazienza abbiamo recuperato all’uso l’organo Armonium della chiesetta di sant’Apollinare. Anche per l’organo come per la statua non si trova un posto adatto a ospitarlo e il pericolo di essere distrutto non è trascurabile”.

Related Post

Lascia un commento