Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Latest News

Posts 3 Column Slider

Latest News

L’Autunno sanpietrino 2023 sta per spiccare il volo. In arrivo due giornate, sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, con la piazza della Chiesa Vecchia animata da musica, cinema, spettacoli, rievocazioni storiche dedicati a grandi e piccini.

Ecco il programma: sabato 30 settembre, alle 10,30, piazza della Chiesa Vecchia “Il Gigante blu”  animazione teatrale (età 4/9 anni) a cura della compagnia Ditta Gioco Fiaba; alle 17 aspettando i “The Funky Machine”, a cura di Eventi Doc posizionamento sulla piazza della chiesa vecchia di bancarelle del food  dolce e salato accompagnato da ottime birre artigianali. Un’isola del gusto dove iniziare a scaldare i motori; alle 21 concerto della band “The Funky Machine” divertimento assicurato,  un mix di energia, simpatia e coinvolgimento del pubblico in uno spettacolo ricco di coreografie, cambi d’abito e originali trovate sceniche.

Domenica 1° ottobre, alle 10, si apre il sipario e la piazza diventa medievale con accampamento e il suo mercato. Il tutto arricchito da personaggi in costume e intrattenimento, a cura di “Un mondo di avventure”; dalle 11 alle 18 stand della biblioteca con mostra mercato “Una borsa di libri”; alle 15 gioco di ruolo per bambini e ragazzi; alle 16.30 giochi di bandiere e musica con sbandieratori , musici e figuranti a cura del gruppo Gli sbandieratori di Ferno; alle 17.30 torneo dei campioni cavalieri armati fino ai denti giungono da terre lontane per sfidarsi sotto il campanile de San Pedar. Chi sarà il vincitore?; alle 18 “Chiedilo alle stelle” la chiusura non poteva che essere un evento magico. Lo spettacolo è a cura dalla scuola  “Battiti di Danza” e Rec accademia musicale

Dalle 10 fino al termine, la manifestazione verrà accompagnata da ottimo cibo e bevande e animata da mercatini artistico/artigianali a cura di Eventi Doc di Myriam Vallegra

La chiesa vecchia di San Pietro all’Olmo rimane aperta al pubblico per l’intera giornata.

L’autunno sanpietrino non si ferma al primo week end di ottobre, ma prosegue per tutto il mese con:

  • la rassegna “Percorsi musicali in Lombardia” e i concerti d’organo in chiesa vecchia a cura di Agimus Lombardia, tutti i venerdì sera dal 6 al 27 ottobre, alle 21
  • la rassegna teatrale e musicale a cura del Corpo Musicale di San Pietro all’Olmo che avrà luogo alla casa Amici della Musica, via Donatori di Sangue da sabato 7 a sabato 21 ottobre. 

Lascia un commento