Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Latest News

Posts 3 Column Slider

Latest News

Taglio del nastro al centro polivalente “Il Melograno”. Sì. domani, sabato 20, alle 11,30, andrà in scena  l’inaugurazione del primo tratto del nuovo percorso sensoriale del “Giardino Protetto Alzheimer” con la partecipazione delle autorità comuni e a cui seguirà un piccolo rinfresco. Si tratta di un percorso di 10 metri di lunghezza per un metro di larghezza che è dedicato a tutti: dai più piccoli agli anziani. Tronchetti di legno in verticale e in orizzontale, sabbia fine, ghiaia, ciottoli e corteccia offrono esperienze tattili sorprendenti: solletico,  soffice, duro, umido, freddo, tiepido, spigoloso. Un percorso che può essere provato da tutti, con lo scopo di far ricordare alle persone anziane la sensazione del camminare a piedi nudi per rivivere le emozioni della propria infanzia e stimolare quindi ricordi e per far vivere ai bambini invece una nuova esperienza e nuove impressioni. Camminare scalzi, infatti, stimola le zone riflesse del piede e crea varie sollecitazioni portando quindi un generale beneficio psico-fisico per tutte le età.

Lascia un commento