L’estate a San Pietro all’Olmo sboccia nel segno di ben quattro appuntamenti musicali. Infatti i primi ad andare in scena sono in programma sabato 25 e domenica 26 giugno, andranno in scena due eventi da non lasciarsi sfuggire. E così dopodomani, sabato 25, alle 21, in piazza della Chiesa Vecchia, il Corpo Musicale di San Pietro all’Olmo presenterà il suo concerto d’estate con un programma musicale ricco e accattivante: Primavera a Sarajevo, un medley dei Village People, tante famosissime “hit” estive e, non poteva mancare, un omaggio al grande Lucio Dalla nel decennale della sua scomparsa. Dirige il maestro Roberto Turriani. Poi domenica 26, dalle 10 alle 17, nel parco di via Villoresi (dietro le scuole elementari), intrattenimenti per grandi e piccini con il “Piccolo circo”: spettacoli di giocoleria e laboratori… circensi per imparare le tecniche base della giocoleria; corner creatività: laboratori creativi e giochi per tutti, corner giochi di una volta: un vero campo da gioco per la corsa con i sacchi, il tiro alla fune, tris gigante, ecc…Alle 18.30 ci si sposterà in piazza della Chiesa vecchia per lo spettacolo “All we need is love”, messo in scena da “Battiti di danza e ReC Accademia Musicale”. Non è finita qui. Sabato 2 luglio, alle 21, in chiesa vecchia, il Ninfeo Urbano e Rachel O’Brien invitano al concerto barocco “O Numi eterni“. Musiche di Scarlatti ed Haendel con Rachel O’Brien, Marlise Goidanich, Franz Silvestri, Christian Poggioni, Andrea Zaniboni e i costumi di Stefania O’Brien. Al termine del concerto sarà possibile partecipare a una visita guidata sulla storia della chiesa vecchia. Sabato 16 luglio, alle 21, in piazza della Chiesa vecchia gli Alti e Bassi presentano “Tu vuo’ fa’ l’italiano“, un viaggio nella canzone italiana, uno spettacolo che è un mix di intrattenimento, musica, cultura con cinque fantastici cantanti che, con solo con la loro voce e senza l’ausilio di strumenti musicali, propongono brani indimenticabili. In caso di maltempo il concerto si svolgerà all’interno della chiesa vecchia. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Gli eventi si avvalgono della collaborazione di EquiVoci Musicali.