Don Francesco Torrini è stato ordinato sacerdote stamattina, in Duomo, a Milano. Il novello sacerdote, 29 anni, di Bareggio, dopo un diploma come termoidraulico ha iniziato a lavorare come manovale di idraulici e muratori. Poi nel 2015 la conferma della vocazione e l’ingresso in seminario in Milano. Negli anni del seminario ha svolto servizio nella comunità pastorale “S. Crocifisso” di Saronno, ha fatto parte dell’equipe di Pastorale Vocazionale del Seminario, nella comunità pastorale “Regina degli Apostoli” di Bernareggio, Sulbiate, Aicurzio e Villanova, all’ospedale di Niguarda e ministero diaconale nella comunità pastorale “S. Stefano” di Lentate sul Seveso e per l’Unità di pastorale giovanile Lentate sul Seveso/Barlassina. E da stamattina prete. “Ora sono pronto a cominciare il mio ministero presbiterale come dono da far fruttare nelle comunità a cui sarò inviato” sono le sue parole da novello sacerdote. Intanto, alle 16 di oggi, l’accoglienza in chiesa Madonna Pellegrina con celebrazione dei vespri e canto del Te Deum e benedizione del calice.
Poi, alle 21, in oratorio San Luigi “Buona la prima messa” e serata di festa per tutti. Domani, domenica 12, alle 10, corteo a piedi sino a Madonna Pellegrina con le autorità, le associazioni e la banda, partendo da via Manzoni 21; alle 10,30 prima santa messa in chiesa Madonna Pellegrina; alle 12,30 aperitivo e pranzo in oratorio San Martino; alle 20,30 vespri e processione eucaristica del Corpus domini partendo da Madonna Pellegrina sino alla chiesa Ss. Nazaro e Celso. Lunedì 13, alle 9,30, messa per i defunti in cimitero. Giovedì 16 (Corpus domini), alle 21, messa in chiesa Ss. Nazaro e Celso. La comunità per serbare memoria dell’ordinazione ha preparato due segni di ricordo, che è possibile acquistare. Si tratta di un libretto che raccoglie dei pensieri di augurio a don Francesco, e una bottiglia di vino etichettata per l’evento.