Latest News
Latest News

I vampiri esistono? In un certo senso sì, ma non bisogna pensare a Dracula o ai suoi “colleghi” delle antiche leggende, della letteratura o della cinematografia. Sono insetti, parassiti come pulci, zecche, zanzare e flebotomi che, ad onta delle loro piccole dimensioni, possono essere pericolosi sia per gli umani che per i loro animali, ad iniziare da quelli di compagnia. Ne parlerà mercoledì 25 maggio, alle 20,45, nella sala conferenze del municipio, in Piazza Italia 5, il dottor Luca Caputo, esperto medico veterinario che ha scritto due libri per proprietari di cani, gatti ed esperti della salute animale e che da anni tiene corsi per proprietari di animali da compagnia nell’hinterland milanese, per sensibilizzare le persone riguardo problemi quali, appunto, le malattie trasmesse da parassiti e gli avvelenamenti in cani e gatti. Titolo della conferenza è proprio: “I vampiri esistono: perché pulci, zecche, zanzare e flebotomi possono essere un reale pericolo per pets ed esseri umani”. Tra i temi trattati vi saranno: le principali cause dell’incremento degli infestanti; capire i nostri “nemici”: ciclo biologico (pulci, zecche, zanzare, flebotomi) e caratteristiche (morfologia) dei 4 parassiti; perché le pulci causano prurito e le zecche no; come individuare le pulci sul proprio pet; come prevenire le infestazioni; come rimuovere in sicurezza le zecche; accenno alle principali malattie trasmesse a cani/gatti/esseri umani. Per informazioni sulla serata si può chiamare il numero 02 90320237.

Lascia un commento