![]() |
Massimiliana Marazzini |
Stasera, lunedì 30, è in programma una nuova seduta del consiglio comunale, ma ancora una volta, dopo 8 mesi dall’inizio dalla legislatura, il centrodestra (Rilanciamo Sedriano) risulta non pervenuto. Sì, da quando si è insediata l’amministrazione Re non si è mai registrato un intervento significativo del suo rappresentante in consiglio comunale Massimiliana Marazzini. L’unica cosa che è sinora riuscita a fare per spezzare la propria inerzia è stata quella di dare la sua adesione a interrogazioni, mozioni e interpellanze presentate dal consigliere Alfredo Celeste. Ma nessun intervento che desse manforte alle ragioni del suo sostegno alla fatica altrui. Troppo poco per onorare il ruolo consiliare. Tuttavia quel che è più stupefacente del suo attuale percorso consiliare la promessa, in febbraio scorso, in consiglio comunale che avrebbe presentato un’interrogazione sulla precaria situazione dell’illuminazione pubblica. Ma chi l’ha vista?
Intanto curiosamente stasera è all’ordine del giorno un’interrogazione sul tema del gruppo “SiAmo Sedriano e Roveda” a firma dei due nuovi appena subentranti consiglieri Elisabetta Filistad e Donatella Barini. E non può neppure accampare il pretesto che l’idea l’è stata scippata dai novelli consiglieri. Il non plus ultra dell’insignificanza politica, ma tant’è. La cartina tornasole di un irrilevante centrodestra e del suo improbabile gruppo dirigente che la sera (4 ottobre 2021) della disfatta si sono letteralmente liquefatti e consegnati all’immobilità e all’isolamento. Il film “non pervenuto” non è proprio un inedito per Sedriano, perché è già andato in onda nella passata legislatura con altri attori.