Latest News
Latest News

Il servizio d’igiene passerà sotto la gestione di Amga Spa di Legnano? Sì, è possibile che, a partire dal 2023, Acsa Srl passi la mano alla nuova società. Infatti l’amministrazione comunale ha autorizzato Amaga Spa a fare le dovute investigazioni e gli approfondimenti di dati e informazioni sul servizio, in vista di un suo eventuale ingresso nella gestione.  Del resto non è una novità, poiché  la gestione ottimale del servizio di igiene ambientale è stata costantemente indicata dall’amministrazione comunale come obiettivo da perseguire nell’ambito della conduzione delle società partecipate. Infatti l’obiettivo è stato inserito all’interno dei vari DUP (Documento unitario di programmazione) succedutisi nel corso degli ultimi anni anche per effetto della scadenza del contratto di servizio di igiene ambientale con la propria società controllata Acsa Srl, originariamente fissato al 31 dicembre 2020, successivamente prorogato dapprima al 31 dicembre 2021 e in un secondo momento al 31 dicembre 2022.  Non per caso a partire dalla fine del 2019 erano state avviate  attività di approfondimento sulle modalità gestionali ottimali del servizio, ma sospese/ritardate a più riprese a causa dell’emergenza Covid. L’idea, presa in considerazione, in prima battuta, era stata  la possibilità di far convergere la gestione dell’igiene ambientale all’interno di una delle realtà pubbliche intercomunali presenti nell’ambito territoriale di appartenenza dell’ente. Da qui contatti con i vari operatori pubblici presenti in zona, ma alla fine in municipio hanno convenuto di sviluppare un’attività di approfondimento più specifica e dettagliata con la società Aemme Linea Ambiente Srl, ente controllato da Amga Spa di Legnano e che svolge il servizio di igiene urbana per una serie di Comuni che coprono un bacino di utenza superiore ai 200.000 abitanti. La società Aemme Linea Ambiente Srl ha presentato l’8 novembre 2021 al Comune una proposta tecnico-economica per la gestione del servizio di igiene ambientale. Le valutazioni e i passaggi amministrativi effettuati successivamente hanno messo in evidenza la necessità da parte del gruppo Amga Spa di effettuare la cosiddetta “due diligence”, ovvero un esame approfondito di documenti e dati, nei confronti della società Acsa Srl.  L’amministrazione comunale ha perciò autorizzato la società Acsa Srl e gli uffici comunali a consegnare la documentazione richiesta dal Gruppo Amga Spa ai fini dell’espletamento della “due diligence”. E ora si è in attesa di sviluppi. 

 

Lascia un commento