Latest News
Latest News

Una città più pulita significa anche migliorare le condizioni generali di vivibilità del territorio. E l’amministrazione comunale è ben determinata a convincere anche i più renitenti che rispettare le regole è un vantaggio per tutti e si concorrere anche a rendere più bella e decorosa la città. Del resto piccoli grandi gesti di inciviltà ripetuti nel tempo rendono l’idea di una città trascurata e, in ultima analisi, meno vivibile e più insicura portando ad una condizione di degrado. Una città è più vivibile anche partendo dai piccoli gesti quotidiani di ciascuno. Per questo motivo la polizia locale, nei prossimi mesi, intensificherà i controlli al fine di verificare il persistere di situazioni di criticità nel conferimento dei rifiuti urbani e sulla pulizia e il decoro del territorio. Verrà applicato il nuovo regolamento per la gestione dei rifiuti urbani e soprattutto verranno effettuati controlli sul territorio per scongiurare quelle criticità che basterebbe un po’ più attenzione per sparire. Anzitutto l’appropriata differenziazione delle varie frazioni dei rifiuti urbani con l’ausilio di personale Acsa e la corretta esposizione nei giorni e orari prescritti (dopo le ore 20).  Inoltre saranno intensificati i controlli contro gli scarichi abusivi sul territorio comunale anche con l’installazione di fototrappola, nonché sulla mancata raccolta delle deiezioni canine e del guinzaglio da parte dei conduttori dei cani anche mediante il pattugliamento da parte di agenti in abito borghese. E infine puntuali verifiche di rispetto dei divieti di sosta per la pulizia delle strade.

 

Lascia un commento