Latest News
Latest News

Elena Comerio

L’amministrazione comunale nell’ambito del piano per il diritto allo studio 2021-2022 ha varato il progetto di prevenzione al disagio giovanile per l’inclusione scolastica. Il progetto fra l’altro incontri di confronto psico-pedagogico per le docenti della primaria e della scuola secondaria di primo grado con un professionista, al fine di donar loro uno spazio in cui discutere e condividere le difficoltà nella gestione delle relazioni coi ragazzi e all’interno del gruppo classe. “Il mio impegno per i giovani -spiega l’assessore all’istruzione Elena Comerio– è rivolto alla prevenzione del disagio giovanile, attraverso progetti e attività in collaborazione anche con le scuole, nell’intento comune di ‘prenderci cura’ dei nostri bambini e ragazzi”. Non è tutto. L’assessore ha pensato anche a un percorso di accompagnamento dei giovani al fine di gestire le emozioni “più difficili”. Da qui l’introduzione di “Laboratori di educazione civica” finalizzati a sensibilizzare gli alunni rispetto ai diversi ambiti di comunicazione aggressiva fra di loro e all’interno del loro ambiente/contesto sociale, in cui i ragazzi delle medie e della quinta elementare verranno accompagnati in un percorso di consapevolizzazione e di gestione della rabbia e delle difficoltà emotive accumulate in questi periodi difficili. Il contributo che il Comune intende donare alla scuola e ai giovani vittuonesi è quello di contribuire a sostenere il loro percorso scolastico, provato particolarmente nel corso di questi ultimi anni di pandemia. Ma anche sostenere gli insegnanti, con un percorso di formazione, confronto e supporto che possa aiutarli a gestire in modo efficace, sentendosi sostenuti, le situazioni che si trovano quotidianamente ad affrontare ‘fra i banchi’. “È importante -aggiunge Comerio– accompagnare i ragazzi nel loro percorso di apprendimento e di crescita, sostenendo la scuola, quale luogo di scambio, di riconoscimento delle proprie qualità e dei propri valori, in cui s’impara innanzitutto a relazionarsi, non solo ad accumulare informazioni. 

 

Lascia un commento