Latest News
Latest News

La vigilanza dei parchi è un servizio utile sia per scoraggiare e prevenire atti vandalici che altre azioni illecite. Da qui in municipio la decisione di organizzare un servizio volontario di vigilanza nei parchi pubblici. D’altra parte l’amministrazione comunale si adopera a promuovere la partecipazione attiva della cittadinanza anziana essendo una risorsa preziosa e imprescindibile per l’intera comunità locale. E che meglio della collaborazione dell’associazione Auser, che, oltre a promuovere attività rivolte alla terza età,  è pure impegnata dal 2016 a svolgere con continuità e con buoni risultati l’attività volontaria di vigilanza. Infatti l’amministrazione comunale ha affidato al sodalizio anche per l’anno corrente il controllo dei parchi. Il progetto, denominato “Nonno al parco”, prevede che l’associazione vigili sul rispetto delle norme comportamentali, segnali alla polizia locale eventuali anomalie riscontrate o l’esistenza di situazioni di pericolo o allarme sociale. Un servizio utile che migliora la fruizione delle aree verdi, rende più sicuro l’utilizzo e tiene alla larga malintenzionati.

 

Lascia un commento