Dal 1° maggio i servizi d’igiene saranno affidati alla società Amaga di Abbiategrasso. Ieri sera, durante le commissioni congiunte regolamenti e finanze, è stata portata la modifica allo statuto di Amaga e alla convenzione con i Comuni soci. “Dopo la sentenza del Tar dei primi di gennaio –spiega l’assessore al Bilancio Nico Beltramello–, che non eccepiva sull’iter seguito per l’affidamento abbiamo deciso di rinunciare al ricorso al Consiglio di Stato, dando mandato al sindaco di trovare un’intesa con Amaga e il Comune di Abbiategrasso, socio di maggioranza, per la modifica delle parti dello Statuto e della convenzione al fine di eliminare le criticità sollevate dal Tar, che riguardavano il controllo del Comune sulla società. Ringrazio il nostro sindaco che ha giocato un ruolo importante nel confronto con Amaga e il Comune di Abbiategrasso al fine di raggiungere questo importante risultato”.
Ora, mercoledì 23 marzo, l’ultimo passaggio in consiglio comunale, dopodiché, da maggio, per quanto riguarda la raccolta rifiuti e lo spazzamento strade si volterà pagina. “Siamo convinti –aggiunge l’assessore all’igiene urbana Roberto Pirota– che verranno offerti servizi migliori alla cittadinanza. Amaga è una società del territorio e questo favorirà sicuramente il dialogo e il confronto nell’interesse del cittadino e della qualità e dell’efficienza dei servizi. Parallelamente, stiamo definendo le modalità della consegna massiva del materiale per la raccolta differenziata: nei prossimi giorni, come promesso, arriverà una comunicazione ufficiale”.