Un punto di raccolta di beni di prima necessità destinati all’Ucraina. Parte sabato 5 marzo l’iniziativa solidale organizzata dall’amministrazione comunale e dall’associazione Golfini Rossi Onlus di Bareggio presso gli ambulatori comunali di via Marietti 6 (lato biblioteca). Il point sarà aperto il lunedì dalle 16 alle 18, il giovedì dalle 10 alle 12 e il sabato dalle 10 alle 12. Si raccolgono prodotti per l’igiene personale, prodotti alimentari a lunga conservazione, cibi per l’infanzia, coperte e abbigliamento per adulti e bambini. Intanto, il sindaco Linda Colombo ha preparato una lettera che sarà inviata a tutti i cittadini ucraini residenti a Bareggio. “Anzitutto, a nome di tutta la comunità, ho voluto esprimere vicinanza e solidarietà in questo momento di angoscia e di dolore per quanto sta accadendo -ha spiegato il sindaco Colombo-. Quindi, ho ricordato loro che le porte del municipio sono sempre aperte: la giunta e gli uffici sono a disposizione per qualsiasi esigenza”.
Ecco la lettera. Caro concittadino/a, anzitutto desidero esprimere a te e ai tuoi cari vicinanza e solidarietà in questo momento di angoscia e di dolore per quanto sta accadendo nel tuo Paese. Le porte del municipio sono sempre aperte: la giunta e gli uffici sono a disposizione per qualsiasi esigenza. Se ti stai organizzando per accogliere parenti provenienti dall’Ucraina e se hai bisogno di beni di prima necessità per i tuoi cari, non esitare a contattarci a ucraina@comune.bareggio.mi.it Ti informo inoltre che abbiamo attivato un punto di raccolta beni di prima necessità in collaborazione con l’Associazione Golfini Rossi Onlus presso gli ambulatori comunali in via Marietti 6 nei seguenti giorni: lunedì (16.00/18.00), giovedì (10.00/12.00), sabato (10.00/12.00). Con l’auspicio di un ritorno a una situazione di pace e serenità, un caloroso saluto a nome di tutta l’amministrazione comunale di Bareggio.