Latest News
Latest News

L’amministrazione comunale, facendo propria la proposta del Gruppo alpini cittadino, vuole intitolare la sede di via Cimarosa 37 alla memoria dell’insigne alpino Giuseppe Giovanni Parazzini. L‘associazione, trovando giusto intitolare a lui la sede, che peraltro tuttora è priva di dedicazione, ha chiesto al Comune di espletare l’iter burocratico-amministrativo per giungere all’intitolazione. In municipio, condividendo la proposta, si sono mobilitati per chiedere l’autorizzazione alla Prefettura. Sì, un atto resosi necessario in quanto per legge le intitolazioni a persone decedute da meno di dieci anni (Parazzini è morto a 76 anni il 18 giugno 2021) e che si siano distinte per particolari benemerenze sono vincolate al placet della Prefettura. Infatti l’amministrazione comunale ha già inoltrato la richiesta alla Prefettura allegando la planimetria della sede e il curriculum vitae di Parazzini. Ora si è in attesa dell’approvazione per dare seguito al proposito.

Parazzini, per due mandati, dal 1998 sino al 2004, è stato presidente dell’Associazione Nazionale Alpini, raccogliendo il testimone da Leonardo Caprioli. La vita di Parazzini nelle penne nere iniziò nel 1969 alla Scuola Militare Alpina di Aosta, dove frequentò il 57º corso Auc e venne poi inquadrato nel 5º reggimento alpini, battaglione Edolo. Terminata la naia, nel 1971 si iscrive all’Ana nel Gruppo di Bareggio (Sezione di Milano), coltiva la passione alpina e condivide l’impegno nell’associazione con la professione di notaio. E’ insignito dell’onorificenza di Cavaliere e di Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Lascia un commento