La Regione, su proposta dell’assessore al territorio e protezione civile Pietro Foroni, ha assegnato nell’ambito del bando rivolto a Comuni ed enti locali
ben 6,7 milioni di euro di contributi (aggiunti ai 5 milioni dello scorso giugno) da destinare ai comparti di protezione civile. Il consigliere regionale Silvia Scurati (Lega) è intervenuto per esprimere soddisfazione per il provvedimento. “Un’ottima notizia -puntualizza Scurati– che conferma la grande attenzione di Regione Lombardia nei confronti della protezione civile, gli enti locali e il mondo del volontariato. Si tratta di 5,8 milioni di euro per i gruppi comunali e 916mila euro ad associazioni montane, gruppi Ana e Soccorso Volontari. In particolare, al milanese arriveranno oltre 800mila euro suddivisi rispettivamente in 661mila euro per venti gruppi comunali e 142mila euro per cinque associazioni”. Ecco le realtà di protezione civile beneficiarie dei contributi regionali: Castano Primo, Parco regionale delle Groane, San Colombano al Lambro, Unione dei Comuni Basiano e Masate, Lacchiarella, Pantigliate, Zibido San Giacomo, Pozza d’Adda, Arluno, Assago, Corsico, Settimo Milanese, Unione dei Comuni I Fontanili, Carpiano, Cusago, Magenta, Magnago, Solaro, Rodano, Vittuone, Corbetta, Bresso, Busto Garolfo, Casarile, Villa Cortese. “Somme ingenti -continua Scurati-, messe a disposizione da Regione Lombardia per l’acquisto di mezzi e attrezzature, fondamentali per una maggiore efficienza negli interventi da parte dei nostri volontari. Un gesto concreto che riconosce l’impegno, il coraggio e la determinazione delle donne e degli uomini della Protezione civile. Grazie -conclude Scurati– quindi alla Regione che, nonostante il difficile periodo legato all’emergenza sanitaria, ha mantenuto fede alle sue promesse destinando 6,7 milioni di nuove risorse ai gruppi comunali ed enti locali di protezione civile”.