L
a prolungata emergenza sanitaria a causa della diffusione del contagio da Covid-19 ha determinato gravi situazioni di disagio socio-economico tra la popolazione più fragile o comunque colpita dalle misure di contenimento, con perdita o riduzione della capacità reddituale. L’amministrazione comunale per andare incontro ai nuclei familiari in stato di bisogno ha impegnato 37.570,32 euro volti a soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali. Un sostegno economico destinato con priorità a quelli non già assegnatari di sostegno pubblico per l’anno 2021. Le domande esclusivamente all’indirizzo bandiservizisociali@comune.vittuone.mi, dalle 9 del 31 gennaio alle 12 del 4 marzo. L’aiuto economico viene erogato agli aventi diritto a sostegno del pagamento del canone di locazione per alloggi sul mercato privato (compreso canone concordato) o in alloggi in godimento o in alloggi definiti dai servizi abitativi sociali e per il pagamento delle utenze domestiche (luce, gas, acqua, ecc). Possono accedere alle misure urgenti di sostegno economico i nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti:1. residenti in Vittuone che siano cittadini italiani o cittadini di uno Stato appartenente all’Unione Europea o cittadini di uno Stato non appartenente all’Unione Europea muniti di permesso di soggiorno o carta di soggiorno;
2. in possesso di un Isee ordinario o corrente in corso di validità inferiore a 26.000 euro.
3. pagamento del canone di locazione
a. avere la residenza in un alloggio in locazione, con regolare contratto di affitto registrato, da almeno 6 mesi alla data di presentazione della domanda;
b. non essere beneficiari di contributi comunali/dell’ambito territoriale al momento della presentazione della domanda a sostegno del canone di affitto per l’anno corrente di importo uguale o superiore all’importo stabilito in funzione della composizione del nucleo familiare, come risultante dallo stato di famiglia anagrafico;
c. non essere sottoposti a sfratto esecutivo;
4. nessun componente del nucleo familiare ha beneficiato di altri contributi pubblici per il sostegno alla locazione o alle utenze domestiche per l’anno in corso. Il presente contributo è compatibile con le riduzioni tariffarie previste da SGATE (Sistema di gestione delle agevolazioni sulle tariffe energetiche).