Il prolungamento della metropolitana M5 sino a Magenta è un’esigenza del territorio. E Cornaredo si è attivata a fare la sua parte per spingere gli enti preposti alla realizzazione a darsi una mossa. Infatti il consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno all’unanimità per impegnare sindaco e amministrazione comunale a farsi parte attiva nelle relazioni con gli enti preposti per portare a tutti i livelli dei tavoli politico-amministrativi l’esigenza del territorio di arrivare all’obiettivo del prolungamento della linea M5; a sollecitare Città metropolitana e Regione a fare il possibile per attuare il prolungamento della linea; a sollecitare l’individuazione di risorse per il finanziamento del progetto dall’attuale capolinea di San Siro Stadio sino a Sedriano; a sollecitare un’analisi del prolungamento della M5 diretto sino a Magenta.
Il prolungamento della M5 lungo l’asse dell’ex Statale 11 riveste notevole importanza per i Comuni coinvolti in quanto concorre a ridurre sia il traffico automobilistico (16 milioni di passaggi annui di vetture sui due sensi di marcia) e l’inquinamento atmosferico che a riqualificare il territorio. Non solo. Lo sviluppo del trasporto pubblico locale verso Magenta costituirebbe un potenziamento del collegamento verso ulteriori strutture ospedaliere e verso numerosi centri scolastici di secondo grado presenti sul territorio. Inoltre rappresenterebbe un’occasione per il consolidamento del già esistente patto locale di sicurezza integrata dal Magentino-abbiatense. Non è tutto. Valorizzerebbe e promuoverebbe la funzione turistica del territorio dell’est Ticino. Ma anche occupazione e benessere alla popolazione.