Latest News
Latest News

Nonostante la pandemia le sanzioni per violazioni al codice della strada sono fioccate. Infatti nell’anno appena trascorso il report della polizia locale segnala che sono state comminate multe per ben 344.000 euro e ben 2.224 infrazioni. Una cifra non proprio trascurabile se si tiene conto delle restrizioni in atto nel 2021. Ma gli automobilisti non sono stati evidentemente disciplinati. E le multe sono state l’inevitabile conseguenza. In cifre la polizia locale ha elevato 933 per divieti di sosta e violazioni alla segnaletica verticale, 209 per mancata revisione, 31 per patenti scadute, 13 per guida senza patente, 60 senza l’uso della cintura e 23 per l’utilizzo del cellulare alla guida. Ha ritirato 22 patenti per violazione al codice della strada, una per guida in stato di ebbrezza. Non è tutto. Ha sottoposto a fermo amministrativo 154 veicoli e interdetto alla circolazione altri 80 essendo privi di revisione.

Inoltre ha provveduto a rimuovere 8 autovetture per divieto di sosta e 26  abbandonate, registrato 97 incidenti stradali e rinvenuto 4 auto rubate. E dulcis in fundo ha assolto anche attività collegate all’emergenza sanitaria. Il 2021 è stato un anno intenso d’impegni per la polizia locale guidata da Paolo Maestroni.

Lascia un commento