Le criticità sulla raccolta dei rifiuti c’erano già nella passata amministrazione, ma adesso si sono aggravate notevolmente. La situazione è divenuta a dir poco insostenibile. La rabbia monta fra cittadini e commercianti per l’incredibile fenomeno che si è materializzato in particolare nelle vie del centro urbano. Sotto accusa la società Idealservice, che si è aggiudicata l’appalto, ma non è esente da critiche il Consorzio dei Navigli a cui la gestione del servizio d’igiene dei Comuni associati come Vittuone, fa capo. Cittadini e commercianti recriminano che la raccolta quando va bene è parziale e in ogni caso se una volta viene ritirato l’umido la volta successiva dimenticato e così per tutte le altre tipologie di rifiuti. Un disservizio che nessuno avrebbe potuto immaginare, ma tant’è. Le segnalazioni al Consorzio dei Navigli sinora hanno lasciato il tempo che hanno trovato.
L’ufficio tecnico comunale ogni settimana trasmette decine di lagnanze, ma senza alcun effetto pratico. Non si capisce né la ragione del fenomeno né il mancato intervento del Consorzio dei Navigli, che non sembra scuotersi minimamente per le proteste. L’unica esortazione che si può rivolgere al Consorzio dei Navigli è questa: se ci sei ancora, batti un colpo! Quando era in carica l’amministrazione Zancanaro, il consigliere delegato Livio Fagnani era in pressing sugli operatori e di conseguenza le inefficienze erano molto più contenuti. Ma oggi c’è una nuova amministrazione.