La circolazione in via De Amicis così come voluta dalla passata amministrazione Cipriani non è sopravvissuta a lungo. Infatti la nuova amministrazione comunale è intervenuta per correggere quelle criticità, che, a seguito alla riqualificazione, sono divenute evidenti e insostenibili. E così, constatando che le infrastrutture realizzate per migliorare la sicurezza della circolazione pedonale e ciclabile, hanno finito per limitare nel contempo gli spazi sulla carreggiata oggetto di soste irregolari e modificare l’ingresso e l’uscita al parcheggio dell’ufficio postale, oltre alla realizzazione di ulteriori stalli di sosta. Da qui l’opportunità, per motivi di sicurezza delle persone nella circolazione stradale, di regolare diversamente e nel seguente modo la circolazione in via De Amicis: è istituito il senso unico di marcia per tutti i veicoli, con direzione nord dall’incrocio semaforizzato con la via L. Fagnani sino all’intersezione con le vie Matteotti/Mazzini; è istituito il limite di velocità di 30 Km/h su tutta la via;
è istituito il divieto di fermata e sosta permanente per tutti i veicoli dall’intersezione con via Fagnani fino all’intersezione con via Gramsci lato civici pari a eccezione degli spazi delimitati da apposita segnaletica orizzontale; è istituito il divieto di sosta permanente per tutti i veicoli, dall’intersezione con via Fagnani fino all’intersezione con via Mazzini lato civici dispari; è permessa la sosta di tutti i veicoli, per il tempo limitato di 60 minuti, sul lato civici numeri pari, di fronte al civico numero 31 ed entro gli spazi delimitati da apposita segnaletica orizzontale; è permessa la sosta a tutti i veicoli, per il tempo limitato di 60 minuti, sul lato stabili numeri pari, dal civico numero 86 e fino all’intersezione con via Gramsci, entro gli spazi delimitati da apposita segnaletica orizzontale; è permessa la sosta a tutti i veicoli, per il tempo limitato di 60 minuti, nell’area antistante l’edificio postale (est) e laterale (nord); è istituito uno stallo di sosta per le persone invalide nell’area a parcheggio ad est dell’ufficio postale; è istituito l’obbligo di accedere al parcheggio dell’ufficio postale dall’ingresso dello stesso sito a nord, con uscita obbligata sulla via De Amicis dal lato sud del medesimo parcheggio; è istituito l’obbligo per i veicoli in ripartenza dalla sosta sul parcheggio laterale dell’edificio postale (nord) di proseguire la marcia immettendosi in via Volta nel rispetto della circolazione obbligata con senso unico di marcia; è istituita per tutta la lunghezza della via sul lato civici dispari una pista ciclopedonale opportunamente delimitata con senso di marcia opposto a quello veicolare; è fatto obbligo ai velocipedi di dare la precedenza prima di immettersi, ad impianto spento o a luce gialla lampeggiante, nel traffico veicolare della via L. Fagnani. Sono istituiti attraversamenti pedonali della carreggiata in corrispondenza: dell’impianto semaforico posto all’intersezione con via Fagnani; del civico 19; del civico 31; dell’intersezione con piazza Repubblica; del civico 37; del civico 59; del civico 67; del civico 79.