Ivana Marcioni |
È stato un anno difficile per via dell’emergenza sanitaria, ma l’assessorato alle politiche sociali, guidato dal vicesindaco Ivana Marcioni, ha lavorato sodo per dare risposte ai vittuonesi. E così nell’ambito dei progetti per “La salute nel territorio” ha posto una particolare attenzione alla prevenzione e all’aspetto sanitario per offrire un servizio ai propri concittadini. Ed è proprio sulla base di questa sensibilità che sono state organizzate alcune giornate di screening rivolte alle donne, in collaborazione con “Salute donna”, associazione per la prevenzione e lotta ai tumori femminili. L’iniziativa -puntualizza Marcioni– ha avuto un rilevante apprezzamento da parte della comunità e l’amministrazione la riproporrà anche in futuro. Si ritiene che iniziative di questo tipo risultino ancor più necessarie dopo il lungo periodo di interruzione a causa del Covid, che ha purtroppo confinato in secondo piano le azioni importanti per la prevenzione.
Sempre in questa ottica -continua Marcioni– è scaturita la collaborazione con alcuni medici di base per facilitare la somministrazione del vaccino antinfluenzale 2021, mettendo a disposizione locali atti allo scopo e agevolare i cittadini interessati a questo programma di difesa della salute. Pertanto già da lunedì 8 novembre è possibile contattare il proprio medico curante per avere indicazioni circa le modalità e i tempi per la vaccinazione. Non ci si è limitati -aggiunge Marcioni– alla prevenzione, ma si è garantito il supporto alle persone fragili o impossibilitate a muoversi autonomamente per accedere ai vaccini anti-Covid nelle diverse sedi della provincia. Infatti già dalla prima dose è stato organizzato il trasporto di coloro che ne hanno richiesto il servizio mediante convenzione con la locale Croce Bianca. Il servizio è tuttora attivo tramite prenotazione negli uffici comunali dei servizi sociali. Con l’augurio -conclude Marcioni– che lo stato di emergenza Covid possa terminare al più presto, l’impegno dell’assessorato alle politiche sociali sarà quello di garantire anche per il futuro, il sostegno ai cittadini che ne hanno necessità.