Latest News
Latest News

Il Comune non si è lasciata sfuggire l’opportunità di avvalersi di un contributo regionale per realizzare un impianto di produzione di energia da fonte rinnovabile e per la coibentazione delle strutture opache. L’opera permette di contenere i consumi energetici mediante, appunto, l’integrazione con impianti a fonte rinnovabile. Il che significa un risparmio sulla bolletta e meno inquinamento per la fruizione di energia pulita. Intanto è stata individuata nell’edificio polifunzionale “Il Melograno” la sede più adatta in cui ricavare l’impianto per la produzione dell’energia da distribuire agli immobili comunali. Infatti dalla diagnosi energetica è risultato un edificio energivoro e per di più per la sua esposizione orientamento, nonché per il suo utilizzo continuativo notte/giorno per tutti i giorni dell’anno si presta perfettamente allo scopo. Il progetto, predisposto dall’area tecnica comunale, prevede una spesa complessiva di 365.000 euro di cui 287.097,56 euro per la formazione dell’involucro e dell’impianti fotovoltaico. Il contributo della Regione è erogabile per un massimo di 182.500 euro. La quota mancante è finanziata dal Comune con risorse proprie.

Lascia un commento