Latest News
Latest News

La missione al popolo si sarebbe dovuta tenere dal 18 al 29 marzo dell’anno scorso, ma per l’emergenza sanitaria è saltata. Ma ora si sono ricostituite le condizioni per andare in scena. Infatti a seguito agli incontri che si sono tenuti in parrocchia si è convenuto di tenere la missione dal 24 al 28 novembre. E in questa lettera dei frati Fr. Matteo Fr. Lorenzo Fr. Francesco alla comunità pastorale si dà conto della missione, che è pronta a riprendere il cammino interrotto. Il cammino continua… Nel lontano 8 luglio 2019 muovevamo i primi passi per costruire insieme la Missione al Popolo Francescana dal titolo “Avvolti dal Suo profumo”. Un cammino di conoscenza, fiducia e rispetto dentro ad un tempo, che oggi ci sentiamo con ancor più forza di poter dire benedetto. La domanda che nel viaggio di ritorno dall’incontro dell’11 ottobre e nei giorni successivi è emersa è stata: “Ma oggi quale profumo ci avvolge?”, la risposta è stata chiara e precisa: “Siamo avvolti dal profumo dello Spirito” che sta aiutando la comunità a fare discernimento dando voce alla Verità che la abita.La missione è lo stile che caratterizza la vita di ogni battezzato, oggi ci chiama a viverla in un modo nuovo, diversi da come l’avevamo pensata, ed è per questo che crediamo sia importante e necessario continuare a camminare insieme, partendo proprio dai “più vicini” che come i discepoli mostrano per alcuni aspetti di essere i “più lontani”. Così nei giorni 24-28 novembre torneremo a rivestirci del profumo di sempre, quello che ci fa passare dal bene al meglio, quello che illumina la vita, quello che infonde fiducia e coraggio per aprirci e raccontarci e poi fare scelte concrete, il profumo del Vangelo. Tre serate di catechesi che ci racconteranno la bellezza di un Padre misericordioso, e in conclusione una veglia di preghiera dove restituire quello che abita il nostro cuore. Un cammino che anche per l’anno prossimo ci vedrà insieme, con tempi prolungati e qualche appuntamento di ritiro/laboratorio vissuti in giornata oltre i confini parrocchiali, crediamo sia tempo di nutrirci della Parola e vivere con ancor più libertà e pienezza le relazioni. Vi salutiamo con le parole introduttive di Papa Francesco nel messaggio per la giornata missionaria mondiale 2021: “Quando sperimentiamo la forza dell’amore di Dio, quando riconosciamo la sua presenza di Padre nella nostra vita personale e comunitaria, non possiamo fare a meno di annunciare e condividere ciò che abbiamo visto e ascoltato. La relazione di Gesù con i suoi discepoli, la sua umanità che ci si rivela nel mistero dell’Incarnazione, nel suo Vangelo e nella sua Pasqua ci mostrano fino a che punto Dio ama la nostra umanità e fa proprie le nostre gioie e le nostre sofferenze, i nostri desideri e le nostre angosce (cfr Conc. Ecum. Vat. II, Cost. past. Gaudium et spes,22). Tutto in Cristo ci ricorda che il mondo in cui viviamo e il suo bisogno di redenzione non gli sono estranei e ci chiama anche a sentirci parte attiva di questa missione: «Andate ai crocicchi delle strade e tutti quelli che troverete, chiamateli» (Mt 22,9). Nessuno è estraneo, nessuno può sentirsi estraneo o lontano rispetto a questo amore di compassione”.

 

Lascia un commento