Calano ancora i contagi. Infatti, stando al report del sindaco Yuri Santagostino, nelle ultime due settimane i casi positivi sono passati da 27 a 14. Una netta inversione di tendenza che conforta e incoraggia. Intanto 13 si trovano nel proprio domicilio con sintomi lievi, uno è ricoverato, gli under 12 positivi sono 3. Le guarigioni delle ultime due settimane sono state 25. Tuttavia non bisogna abbassare la guardia. R
ispettare le norme anticontagio è fondamentale per ridurre al minimo i rischi di infezione così come vaccinarsi che tutela la propria salute e anche degli altri. D’altronde sono questi gli strumenti che oggi permettono di fronteggiare la pandemia. Ci vuole la collaborazione di tutti per contrastare efficacemente il virus e ritornare al più presto alla normalità.La percentuale del rapporto tra nuovi contagi e tamponi/test effettuati nell’ultima settimana è in aumento, pari allo 0,67%. Il dato sul numero complessivo di test effettuati e la percentuale di positivi considera anche i test antigenici effettuati. Sono stabili i posti letto occupati in terapia intensiva, oggi sono 47, mentre sono in aumento i ricoverati, oggi 338. Al 7 novembre in Italia sono state vaccinate (doppia dose o vaccino monodose) 45.134.069 persone pari al 76,17% della popolazione, a ricevere la prima dose sono state invece 1.608.757 persone in più. In Lombardia le persone vaccinate sono state 7.978.530 (fonte: governo.it). A Cornaredo le persone che hanno ricevuto la prima dose di vaccino sono 16.623 pari al 93,76% della popolazione, le persone che hanno concluso il ciclo vaccinale sono 15.193 (fonte: Regione Lombardia).