L’emergenza sanitaria ha rallentato le attività edificatorie con gravi effetti sulle entrate dei Comuni. Ma un emendamento approvato in V commissione territorio di Regione Lombardia dà la possibilità agli enti locali di recuperare. Infatti l’emendamento ha dato il via libera alla proroga di validità di dodici mesi dei documenti di piano di governo del territorio, i Pgt comunali. Silvia Scurati, consigliere regionale della Lega, membro della Commissione Territorio e infrastrutture e promotore del testo, spiega le ragioni della proposta. “Questo che ho presentato -afferma Scurati– è un semplice ma importante emendamento concordato con la giunta regionale per i Comuni lombardi, il rallentamento dell’economia nel periodo pandemico ha inciso fortemente sulle attività edilizie che costituiscono la fonte principale delle entrate comunali.
La proroga di validità dei documenti di piano ai sensi dell’art. 5, comma 5 della l.r. 31/2014 è per ulteriori dodici mesi, che porta a una durata complessiva di ventiquattro mesi, per i Comuni al di sopra dei 2.000 abitanti che ne fanno richiesta”. “Quella approvata in V commissione territorio -prosegue il consigliere leghista– è una risposta concreta alle effettive difficoltà economiche delle amministrazioni locali per l’assolvimento degli adempimenti comunali legati alla revisione dei documenti di piano ai sensi della legge regionale. Questa modifica permetterà ai Comuni interessati la prosecuzione delle attività di costruzione consentendo agli enti locali di incamerare i proventi dovuti per legge -conclude Scurati– una soluzione di buonsenso che dimostra, ancora una volta, la particolare attenzione di Regione Lombardia verso i territori e le tematiche contingenti delle amministrazioni locali”.