Un impianto di skyfitness senior in arrivo nel parco di via San Siro. L’amministrazione comunale, cogliendo al volo l’occasione di ottenere un contributo dalla Regione, ha chiesto un finanziamento al Pirellone nell’ambito del bando per l’assegnazione di contributi in conto capitale a fondo perduto. L’aspettativa è che la Regione contribuisca con 35.280 euro, mentre il Comune ad avvenuta comunicazione dell’ottenimento del contributo richiesto provvede alla copertura finanziaria con risorse economiche proprie per 8.820 euro. Il costo complessivo dell’intervento ammonta in 44.100 euro di cui 39.995,82 euro per lavori. L’impianto non è altro che una palestra all’aperto con attrezzi idonei per la pratica sportiva. Una proposta per le persone che amano stare all’aria aperta e che per diverse ragioni non hanno la possibilità di fare sport regolarmente.
Ma anche per i più sportivi che hanno così libero accesso ad attrezzature che consentano di completare le attività fisiche abituali come il jogging, il giro in bicicletta. Insomma un’opportunità per mantenere la forma psicofisica all’aperto e magari in prossimità della propria abitazione.